Castagnole salate al parmigiano

Castagnole salate al parmigiano

Castagnole salate al parmigiano, versione salata perfetta per antipasti e aperitivi della ricetta tipica del Carnevale. Si tratta di palline di pasta fritta al parmigiano morbide e profumate perfette da accompagnare a salumi e formaggi.

Queste castagnole sono semplicissime da preparare ed anche abbastanza veloci grazie alla lievitazione istantanea.

Anche se nel procedimento è indicato come impastarle a mano possono essere preparate anche in planetaria o in un’impastatrice.

Se sei alla ricerca di una ricetta per un antipasto o aperitivo per il Carnevale, queste castagnole fanno decisamente al caso tuo anche se va detto che sono buonissime tutto l’anno!

In fondo alla ricetta nella sezione FAQ trovi le indicazioni per la cottura in forno o in friggitrice ad aria oltre ad alcune sostituzioni e alle indicazioni di conservazione. Se hai altre domande lascia un commento o utilizza l’apposito form di contatto.

Prova anche queste ricette del Carnevale:

Castagnole salate al parmigiano
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura5 Minuti
  • Porzioni8
  • Metodo di cotturaFrittura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti delle castagnole salate al parmigiano

250 g farina 00
70 g Parmigiano Reggiano DOP
70 g latte
1 uovo
60 g burro
q.b. pepe nero
1 cucchiaino sale
7 g lievito istantaneo per preparazioni salate (mezza bustina)

210,30 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 210,30 (Kcal)
  • Carboidrati 23,53 (g) di cui Zuccheri 1,03 (g)
  • Proteine 7,56 (g)
  • Grassi 10,04 (g) di cui saturi 6,28 (g)di cui insaturi 3,57 (g)
  • Fibre 0,72 (g)
  • Sodio 209,67 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 40 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Ricetta delle Castagnole salate al Parmigiano

Trovi questa e altre ricette nella raccolta Ricette per l’aperitivo da fare a casa

Inizia la preparazione delle castagnole salate al parmigiano facendo fondere il burro in un padellino o nel forno a microonde.
Lascialo intiepidire.
Metti in una ciotola la farina 00, il lievito istantaneo per preparazioni salate, il sale, il pepe nero e il parmigiano reggiano grattugiato.

Se usi un formaggio molto stagionato diminuisci la quantità di sale a mezzo cucchiaino.
Mescola con un cucchiaio per amalgamare tutte le polveri.

Aggiungi agli ingredienti secchi il latte a temperatura ambiente, il burro fuso intiepidito e un uovo sbattuto.

Impasta prima con un cucchiaio e poi con le mani fino ad ottenere un panetto liscio e non appiccicoso.

Dividi il panetto in 8 parti e ricava da ognuna quattro o cinque palline da circa 3-4 cm di diametro.
Continua fino a terminare tutto l’impasto.

Friggi le castagnole salate al parmigiano in pentola in olio profondo o in friggitrice a 170°C per circa 3-4 minuti o comunque fino a che non diventano belle dorate.
Falle scolare su carta paglia o carta assorbente da cucina prima di servirle.

Castagnole salate al parmigiano

Castagnole salate al parmigiano

Consulta questa sezione per chiarire i tuoi dubbi, se non trovi la risposta alla tua domanda commenta o scrivimi utilizzando il form in basso.

Prova anche le Frittelle di patate e cipolle

FAQ (Domande e Risposte)

Posso cuocere le castagnole nel forno?

Sì, a 200°C per circa 10-15 minuti (farà fede la doratura).

Posso cuocere le castagnole in friggitrice ad aria?

Sì, a 180°C per 8-10 minuti girandole a metà cottura.

Sono intollerante al lattosio, posso prepararle lo stesso?

Certamente! Usa un parmigiano stagionato 30 mesi, sostituisci il latte con una bevanda di soia o riso non zuccherata e il burro con 50g di olio di semi di girasole.

Quanto tempo si conservano?

Ti consiglio di consumarle subito ma durano comunque 2-3 giorni in un contenitore ermetico.

Prova anche le patate Hash Brown!

    Questo modulo utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i tuoi dati.


    In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

    5,0 / 5
    Grazie per aver votato!

    Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

    * Domanda obbligatoria

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.