Le frittelle di patate e cipolle sono delle golose pepite a base di patate bollite, cipolle e pecorino romano perfette da servire come aperitivo ma anche come contorno per i più piccoli e non. Queste frittelle si preparano con ingredienti poveri e per questo sono anche molto economiche oltre che facilissime da preparare.
Quelle che ti propongo adesso sono fritte (ogni tanto si può fare) ma in fondo alla ricetta trovi le indicazioni per la cottura in forno.
Trovi questa e altre ricette nella raccolta RICETTE CON LE PATATE.
Ma vediamo nel dettaglio ingredienti, dosi e passaggi della ricetta.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni15 pezzi
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 450 gpatate
- 1cipolla dorata
- 1uovo (medio)
- 30 gpecorino romano (grattugiato)
- 1 cucchiainosale
- Mezzo cucchiainopepe nero
- q.b.pane grattugiato
- 1 lolio di semi di arachide
- q.b.timo
Preparazione delle frittelle di patate e cipolle
Per preparare le frittelle di patate e cipolle dobbiamo prima di tutto bollire le patate.
Dopo averle pelate e tagliate a cubetti cuocile in acqua leggermente salata fino a che non diventeranno morbide (all’incirca 15 minuti).
Scola e lascia raffreddare.
Monda la cipolla, tagliala a fettine sottili e falla appassire in padella con poco olio per 5 minuti facendo attenzione che non bruci.
Schiaccia le patate con una forchetta o con uno schiaccia patate come questo.
Aggiungi la cipolla, il pecorino romano grattugiato, il timo, sale e pepe nero.
Amalgama tutti gli ingredienti e aggiungi un uovo medio leggermente sbattuto.
Non ti resta che asciugare l’impasto delle frittelle con un po’ di pane grattugiato, a me ne sono serviti circa 3 cucchiai: il composto deve rimanere morbido e solo leggermente appiccicoso.
Forma con le mani leggermente inumidite delle polpettine schiacciate.
Passale nel pangrattato e falle rassodare in frigorifero per 30 minuti.
Friggi le frittelle di patate e cipolle in olio profondo a 170°C fino a che non diventano dorate (circa 3 minuti).
Controlla la temperatura dell’olio con un termometro da cucina come questo.
Io ho usato la mia friggitrice che ho da anni e con cui mi trovo benissimo –> Aigostar Friggitrice 2200Watts.
Scola le frittelle su carta assorbente da cucina o carta paglia e servile subito caldissime.
Frittelle di patate e cipolle – Per concludere
Tips: per un risultato più leggero puoi cuocere le frittelle in forno statico a 200°C per circa 15 minuti. Ti consiglio di prepararne in quantità e di surgelarle da fritte per non più di 3 mesi.
Ti interessano altre ricette? Prova questa! (clicca sull’immagine per aprire il link)
Ti ricordo che per non perdere nessuna ricetta puoi autorizzare le notifiche push del mio blog (riceverai un avviso ogni volta che pubblico un nuovo articolo) e di seguirmi sulla mia pagina facebook Lydia in Cucina e sugli altri miei social media.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUI –> LINK ISCRIZIONE
UTILIZZI TELEGRAM? ISCRIVITI AL MIO CANALE QUI PER NON PERDERE LE NUOVE RICETTE!
Ma lo sapevi che mi trovi anche su Pinterest? Le mie bacheche sono qui –> Lydia in Cucina
Unisciti anche alla community Instagram, mi trovi qui –> Lydia in Cucina
Buon appetito!
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.