Le barrette ai fiocchi di avena con cioccolato e frutta secca sono l’ideale per una colazione (o una merenda) originale e genuina. Farle in casa è estremamente semplice, non necessitano di cottura e si conservano per parecchi giorni in frigorifero.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Porzioni8
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
- Energia 546,85 (Kcal)
- Carboidrati 55,35 (g) di cui Zuccheri 26,43 (g)
- Proteine 9,06 (g)
- Grassi 34,32 (g) di cui saturi 19,53 (g)di cui insaturi 13,85 (g)
- Fibre 8,61 (g)
- Sodio 232,96 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 50 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Ricetta delle barrette ai fiocchi di avena
Disclaimer: all’interno della sezione “Strumenti” sono presenti link in affiliazione
Non perdere la raccolta DOLCI AL CIOCCOLATO E AL CACAO
Inizia la preparazione delle barrette ai fiocchi di avena tritando i biscotti con un tritatutto o un frullatore. Se non disponi di nessuno dei due mettili in una busta per alimenti e schiacciali con un matterello.
Metti in una ciotola i fiocchi di avena, le arachidi e i biscotti sbriciolati: mescola bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
Metti in un pentolino dal fondo spesso il latte (o la bevanda vegetale non zuccherata) con il burro e lo zucchero. Non appena lo zucchero e il burro si saranno sciolti aggiungi anche il cioccolato fondente e sempre mescolando attendi che il cioccolato sia completamente fuso.
Aggiungi il composto di cioccolato a quello di fiocchi di avena e mescola molto bene con un cucchiaio o una spatola fino a che tutti i fiocchi di avena non saranno completamente amalgamati con il cioccolato.
Ricopri uno stampo di carta forno, io ne ho usato uno quadrato da 20cm. Versa l’impasto di fiocchi di avena e cioccolato e livella bene con il dorso di un cucchiaio o una spatola lunga.
Lascia rapprendere in frigorifero per almeno 2 ore.
Estrai il composto di fiocchi di avena e cioccolato ormai solidificato dallo stampo e taglia le barrette ai fiocchi di avena con un coltello a lama liscia in 8 o 12 pezzi.
Barrette ai fiocchi di avena
Queste barrette si conservano in frigorifero in un contenitore ermetico per quattro o cinque giorni. Al posto delle arachidi puoi usare la tua frutta secca preferita e/o arricchirle con della frutta disidratata.
Prova anche il BURRO DI MANDORLE FATTO IN CASA
Ti ricordo che per non perdere nessuna ricetta puoi autorizzare le notifiche push del mio blog (riceverai un avviso ogni volta che pubblico un nuovo articolo) e di seguirmi sulla mia pagina facebook Lydia in Cucina e sugli altri miei social media.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUI –> LINK ISCRIZIONE
UTILIZZI TELEGRAM? ISCRIVITI AL MIO CANALE QUI PER NON PERDERE LE NUOVE RICETTE!
Ma lo sapevi che mi trovi anche su Pinterest? Le mie bacheche sono qui –> Lydia in Cucina
Unisciti anche alla community Instagram, mi trovi qui –> Lydia in Cucina
Buon appetito!
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.