Le lasagne vegetariane con zucca e verza sono un primo piatto – vanno benissimo anche come piatto unico – ricco e sostanzioso e abbastanza semplice da preparare. Sono perfette per i pranzi della domenica in famiglia e per tutte le occasioni speciali ma anche semplicemente per quando si ha voglia di qualcosa di goloso e originale.
Per questa ricetta ho utilizzato la mia BESCIAMELLA AI FUNGHI PORCINI SENZA LATTOSIO ma tu puoi tranquillamente mettere quella classica.
Se la zucca è un ingrediente che ami cucinare non perdere la raccolta RICETTE A BASE DI ZUCCA DOLCI E SALATE.
Ma vediamo nel dettaglio ingredienti, dosi e passaggi della ricetta.
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 glasagne sottili all’uovo (fresche)
- 200 mlbesciamella ai funghi
- 350 gzucca
- 4 foglieverza (grandi)
- 200 gscamorza
- 50 gparmigiano Reggiano DOP
- pepe nero
- 2 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- sale
Preparazione delle lasagne vegetariane
Prepara ora le verdure: taglia la zucca a cubetti non troppo grandi eliminando buccia e semi.
Io ho utilizzato una zucca butternut ma puoi tranquillamente sostituirla con quella che preferisci.
Lava e taglia le foglie di cavolo a striscioline eliminando la parte dura e callosa.
Scalda in un tegame o in una padella dai bordi alti due cucchiai di olio extravergine di oliva.
Versa in padella la zucca e cuoci a fuoco medio per 5 minuti.
Aggiungi anche la verza, mescola bene, sfuma con mezzo bicchiere d’acqua e cuoci coperto per circa 20 minuti.
Aggiusta di sale e pepe e lascia raffreddare leggermente.
A questo punto assembla le lasagne.
Sporca una pirofila da forno con un po’ di besciamella.
Disponi uno strato di lasagne – io ho usato quelle sottili per non doverle pre-cuocere dato che la farcia non è molto liquida – e continua distribuendo ancora uno strato di besciamella.
Aggiungi a questo punto le verdure, un po’ di scamorza precedentemente tagliata a cubetti, un cucchiaio di parmigiano e una generosa grattugiata di pepe nero.
Se hai realizzato la besciamella ai funghi porcini aggiungi anche dei pezzetti di funghi secchi reidratati altrimenti salta questo passaggio.
Continua ad aggiungere strati fino a terminare tutti gli ingredienti.
Cuoci le lasagne vegetariane in forno preriscaldato in modalità statica a 180°C o ventilata a 170°C per 15/18 minuti.
Servile subito ben calde.
Lasagne vegetariane – Per concludere
Tips: puoi conservare le lasagne avanzate in frigorifero chiuse in un contenitore ermetico o avvolte nell’alluminio per un massimo di 2 giorni. Puoi anche porzionarle e surgelarle per al massimo tre mesi.
Ti interessano altre ricette? Prova questa –> LASAGNE BIANCHE CON BROCCOLI E SALSICCIA
Ti ricordo che per non perdere nessuna ricetta puoi autorizzare le notifiche push del mio blog (riceverai un avviso ogni volta che pubblico un nuovo articolo) e di seguirmi sulla mia pagina facebook Lydia in Cucina e sugli altri miei social media.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUI –> LINK ISCRIZIONE
UTILIZZI TELEGRAM? ISCRIVITI AL MIO CANALE QUI PER NON PERDERE LE NUOVE RICETTE!
Ma lo sapevi che mi trovi anche su Pinterest? Le mie bacheche sono qui –> Lydia in Cucina
Unisciti anche alla community Instagram, mi trovi qui –> Lydia in Cucina
Buon appetito!