Il cavolfiore gratinato è una ricetta davvero versatile: a seconda delle quantità e delle esigenze nutrizionali può essere servito come contorno o come secondo piatto o piatto unico vegetariano. Il cavolfiore preparato in questo modo è davvero goloso grazie all’utilizzo della besciamella fatta in casa e della cottura in forno che crea una consistenza e una cremosità davvero eccezionali. La gratinatura, infine, crea un ottimo contrasto di gusto e consistenza.
Ma vediamo nel dettaglio ingredienti, dosi e passaggi della ricetta!
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4-6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1Cavolfiore (da 700/800g)
- 50 gParmigiano Reggiano DOP
- q.b.Sale
- q.b.Pepe nero
Per la besciamella
- 500 mlLatte
- 50 gBurro
- 50 gFarina
- 1 pizzicoSale
- q.b.Noce moscata
Preparazione
Inizia la preparazione del cavolfiore gratinato lavando e pulendo il cavolfiore e dividendolo in cimette non troppo grandi più o meno della stessa dimensione.
Cuocilo con il metodo che preferisci in acqua bollente salata per 15 minuti o al vapore per 10-12 minuti.
Nel frattempo prepara la besciamella: comincia a scaldando il latte aromatizzato con una grattugiata di noce moscata in un pentolino.
In un tegamino fai sciogliere il burro, dopodiché aggiungi la farina tutta in una volta e mescola energicamente lontano dal fuoco per evitare la formazione di grumi: ecco pronto quello che i francesi chiamano roux.
Aggiungi al roux un po’ di latte per stemperarlo, una volta allungato aggiungi anche il resto e cuoci per 5/6 minuti o fino a che la besciamella non si sarà addensata.
Aggiusta di sale e metti da parte.
Passa all’assemblaggio del cavolfiore gratinato: metti in una pirofila un po’ di besciamella, poi le cimette di cavolfiore sbollentato, 3/4 del Parmigiano e una generosa grattugiata di pepe nero.
Ricopri il cavolfiore con la restante besciamella e il Parmigiano avanzato.
Cuoci il cavolfiore gratinato in forno per 10 minuti a 180°C e per 10 minuti in modalità grill.
Servilo subito.
Cavolfiore gratinato – Per concludere
Tips: per un contrasto ancora più croccante puoi aggiungere gli ultimi 5 minuti di grill delle mandorle a lamella o della granella di nocciole. Se sei intollerante al lattosio puoi usare al posto del latte nella besciamella una bevanda vegetale senza zucchero.
Ti interessano altre ricette? Prova questa —> Vellutata di cavolfiore arrosto
Ti ricordo che per non perdere nessuna ricetta puoi autorizzare le notifiche push del mio blog (riceverai un avviso ogni volta che pubblico un nuovo articolo) e di seguirmi sulla mia pagina facebook Lydia in Cucina e sugli altri miei social media.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUI –> LINK ISCRIZIONE
UTILIZZI TELEGRAM? ISCRIVITI AL MIO CANALE QUI PER NON PERDERE LE NUOVE RICETTE!
Ma lo sapevi che mi trovi anche su Pinterest? Le mie bacheche sono qui –> Lydia in Cucina
Unisciti anche alla community Instagram, mi trovi qui –> Lydia in Cucina
Buon appetito!