Cornetti salati al salmone e ricotta, una preparazione a base di pasta sfoglia molto facile e veloce ma che ti farà fare un figurone con amici e parenti!
Questa ricetta è facile, veloce e richiede pochi ingredienti, ma il risultato è incredibilmente gustoso e raffinato. Con un rotolo di pasta sfoglia, un po’ di ricotta fresca e del salmone affumicato, puoi creare dei finger food irresistibili, ideali per buffet, brunch o antipasti delle feste.
Questi cornetti salati sono anche molto versatili: puoi personalizzarli aggiungendo erbe aromatiche come l’aneto o la menta, oppure arricchire il ripieno con una grattugiata di scorza di limone per un aroma fresco. Inoltre, si preparano in pochi minuti e cuociono in 15 minuti, rendendoli perfetti anche per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a piatti fatti in casa.
In fondo alla ricetta, nella sezione FAQ, ho risposto ad alcune domande in merito a questa preparazione. Se hai altri dubbi o curiosità, scrivi un commento o utilizza l’apposito form di contatto che trovi alla fine della pagina.
Altre ricette che potrebbero piacerti:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni16Pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti dei cornetti salati al salmone e ricotta
- Energia 97,13 (Kcal)
- Carboidrati 6,94 (g) di cui Zuccheri 0,16 (g)
- Proteine 2,70 (g)
- Grassi 6,53 (g) di cui saturi 1,29 (g)di cui insaturi 4,92 (g)
- Fibre 0,27 (g)
- Sodio 101,85 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 20 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione dei cornetti salati
Se ti piace preparare ricette sempre diverse con la pasta sfoglia non perdere la raccolta RICETTE SALATE CON LA PASTA SFOGLIA.
Inizia la preparazione dei cornetti salati di pasta sfoglia al salmone e ricotta dividendo il rotolo di pasta sfoglia in 16 triangoli con un coltello o un tagliapasta.
Trasferisci la ricotta in una sac a poche e mettine un po’ alla base di ogni triangolo di sfoglia.
Metti sulla ricotta anche un pezzetto di salmone affumicato.
Forma i cornetti: avvolgi ogni spicchio di sfoglia su sé stesso tirando leggermente la base per allungarla e avvicina le punte dandogli la forma tipica del cornetto.
Disponi i cornetti su una placca rivestita di carta forno avendo cura di mettere il giro di chiusura del cornetto in basso a contatto con la teglia: in questo modo non ci sarà il pericolo che i cornetti si aprano durante la cottura.
Spennella i cornetti con l’uovo sbattuto e decora con i semi di sesamo.
Cuoci i cornetti salati di pasta sfoglia al salmone e ricotta in forno ventilato a 190°C per circa 13-15 minuti o finché non saranno ben gonfi e dorati in superficie.
Cornetti salati di pasta sfoglia al salmone e ricotta
Consulta questa sezione per chiarire i tuoi dubbi, se non trovi la risposta alla tua domanda commenta o scrivimi utilizzando il form in basso.
Ti interessano altre ricette? Prova questa —> INVOLTINI AL SALMONE E CIPOLLOTTO
Posso preparare i cornetti in anticipo?
Sì, puoi prepararli in anticipo e conservarli in frigorifero crudi fino al momento della cottura. Se li hai già cotti, conservali in un contenitore ermetico per un massimo di 2 giorni e riscaldali leggermente in forno prima di servirli.
Posso congelare i cornetti salati?
Certamente! Puoi congelarli sia crudi che cotti. Se li congeli crudi, cuocili direttamente dal congelatore aggiungendo qualche minuto al tempo di cottura. Se li congeli già cotti, ti consiglio di riscaldarli in forno per farli tornare croccanti.
Posso sostituire la ricotta?
Se non hai la ricotta, puoi sostituirla con formaggio cremoso, robiola o anche con mascarpone per un ripieno più ricco.
Con il salmone ho preparato anche le Bruschette al salmone e stracciatella
Per domande, curiosità o se vuoi collaborare con me, utilizza il form di contatto che trovi di seguito:
Dosi variate per porzioni
Ricetta strepitosa, me la salvo grazie mille 😊
Gentilissima, grazie mille!
Ottima ricetta la provo subito!
Mi fa piacere, grazie mille!
Che bella ricetta da provare
Ti ringrazio!