Gli involtini al salmone e cipollotto sono una ricetta di ispirazione orientale facile e veloce da preparare a base di pasta fillo (o phyllo, dal greco “foglia”), un particolare tipo di pasta sfoglia preparata in sottilissimi fogli separati; questi involtini sono perfetti da servire come antipasto o durante un aperitivo.
Se ami la cucina asiatica non perdere la raccolta CUCINA ASIATICA, RICETTE DA FARE FACILMENTE A CASAMa vediamo nel dettaglio ingredienti dosi e passaggi della ricetta degli involtini al salmone e cipollotto.
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni8 pezzi
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 8 fogliPasta fillo
- 250 gFiletto di salmone
- 2Cipollotto fresco
- 4 cucchiaiSalsa di soia
- q.b.Pepe nero
- Prezzemolo fresco
- Olio di semi di arachide (per friggere)
Preparazione
La preparazione degli involtini al salmone e cipollotto è davvero semplicissima. Inizia dal ripieno: elimina la pelle dal filetto di salmone e taglialo a cubetti; monda e trita grossolanamente un rametto di prezzemolo e i cipollotti (anche la parte verde).
Trasferisci tutto in un mixer insieme a quattro cucchiai di salsa di soia e una grattugiata di pepe nero e trita per qualche secondo (non deve diventare una crema).
Sovrapponi quattro fogli di pasta fillo e ricava da questi 4 rettangoli, fai lo stesso con gli altri 4. Spennella i bordi (un paio di millimetri) di ogni rettangolo di pasta con dell’acqua e ripiegali su se stessi.
Aggiungi sul lato lungo del rettangolo 2 cucchiai di ripieno, spennella nuovamente i bordi con l’acqua e ripiega i lati corti sul ripieno. A questo punto avvolgi la pasta fillo sul ripieno e sigilla l’involtino con altra acqua. Continua fino a terminare gli ingredienti.
Non ti resta che cuocere gli involtini al salmone e cipollotto. Ti propongo 3 metodi: in forno ventilato a 200°C per 10/12 minuti; in friggitrice a 190°C per 5 minuti; in padella con olio di semi per 5 minuti rigirando gli involtini a metà cottura.
Se hai optato per la frittura fai asciugare gli involtini al salmone e cipollotto su carta assorbente e servili subito.
Per concludere
HAI VISTO COM’È FACILE PREPARARE GLI INVOLTINI AL SALMONE E CIPOLLOTTO? Tips: se non sei amante del pesce puoi utilizzare della carne macinata di manzo o mista. Ti ricordo che per non perdere nessuna ricetta puoi autorizzare le notifiche push del mio blog (riceverai un avviso ogni volta che pubblico un nuovo articolo) e di seguirmi sulla mia pagina facebook Lydia in Cucina e sugli altri miei social media. ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUI –> LINK ISCRIZIONE Ma lo sapevi che mi trovi anche su Pinterest? Le mie bacheche sono qui –> Lydia in Cucina Unisciti anche alla community Instagram, mi trovi qui –> Lydia in Cucina Ti interessano altre ricette? Prova questa –> Filetto di salmone al mango, gustoso e originale Buon appetito