La pasta alla crema di limone con battuto di gamberi è un primo piatto dal sapore fresco e delicato, che si prepara in pochissimo tempo. Il contrasto freddo del battuto di gamberi lo rende un piatto perfetto per il periodo estivo.
Ma vediamo nel dettaglio ingredienti, dosi e passaggi della ricetta della pasta alla crema di limone e battuto di gamberi.
- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 12 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 2 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
-
160 g Linguine
-
1 Limone
-
4 Gamberoni
-
1 cucchiaino Amido di mais (maizena)
-
2 cucchiaini Olio extravergine d'oliva
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe nero
-
Basilico
Preparazione
-
Inizia la preparazione della pasta alla crema di limone dal battuto di gamberi.
Pulisci i crostacei eliminando testa, coda, guscio, zampe e filetto nero; mi raccomando conserva le teste per preparare un ottimo fumetto di pesce.
-
Taglia la polpa dei gamberi a coltello e condiscila con sale, pepe, olio extravergine di oliva, la scorza di mezzo limone e qualche foglia di basilico.
Metti in frigorifero e passa alla preparazione della crema di limone.
-
In un pentolino unisci il succo di un limone, pari quantità di acqua, sale, pepe nero e un cucchiaino di amido di mais (o altro addensante che hai in casa).
Metti sul fornello a fiamma bassa e mescola con un cucchiaio di legno fino a che la crema non si sarà addensata.
-
Cuoci le linguine (o il formato di pasta che preferisci) in abbondante acqua salata, scolale molto al dente avendo cura di conservare un po’ di acqua di cottura.
-
Termina la preparazione della pasta alla crema di limone e battuto di gamberi: fai saltare la pasta in padella con la crema di limone e un po’ di acqua di cottura fino a che pasta e crema saranno perfettamente legate.
Metti la pasta nei piatti e aggiungi il battuto di gamberi e un giro di olio a crudo.
Servi subito.
Per concludere
HAI VISTO COM’È FACILE PREPARARE LA PASTA ALLA CREMA DI LIMONE?
Tips: al posto dei gamberi puoi utilizzare tonno, salmone, baccalà o spigola.
Ti ricordo che per non perdere nessuna ricetta puoi autorizzare le notifiche push del mio blog (riceverai un avviso ogni volta che pubblico un nuovo articolo) e di seguirmi sulla mia pagina facebook Lydia in Cucina e sugli altri miei social media.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUI –> LINK ISCRIZIONE
Ma lo sapevi che mi trovi anche su Pinterest? Le mie bacheche sono qui –> Lydia in Cucina
Unisciti anche alla community Instagram, mi trovi qui –> Lydia in Cucina
Ti interessano altre ricette? Prova questa –> Pasta fresca ripiena di baccalà e ricotta
Buon appetito
ricetta gia’ provata con tagliolini di pasta fresca aromatizzati con buccia di limone…il resto tutto uguale, semplicemente eccezionali!