Non so tu, ma io la domenica l’ho sempre associata alla pasta fresca. Mia nonna la preparava sempre e ho preso questa abitudine anche io (a parte la sveglia alle cinque). Proprio la scorsa domenica ho preparato la pasta fresca ripiena di baccalà e ricotta: per esaltare il sapore del pesce l’ho lasciata in bianco e accompagnata da pomodorini confit e tanto basilico.
- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 5 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 2 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
2 Uova
-
200 g Semola di grano duro rimacinata
-
100 g Baccalà
-
100 g Ricotta vaccina
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe nero
-
Olio extravergine d'oliva
-
Basilico
-
Pomodorini ciliegino
-
1 cucchiaino Zucchero
Preparazione
-
Inizia la preparazione della pasta fresca ripiena di baccalà e ricotta preparando la sfoglia: ti rimando a questo articolo molto completo di Giallo Zafferano.
-
Passa ora ai pomodorini confit: tagliali in due, mettili in una teglia con la parte tagliata verso l’alto, cospargili di zucchero e condiscili con sale, pepe e abbondante olio evo.
-
Inforna i pomodorini a 140°C e cuocili finchè non avranno perso tutta l’acqua (all’incirca un’ora e trenta).
-
Prepara ora la farcitura della pasta fresca ripiena di baccalà e ricotta.
-
Frulla insieme il baccalà, la ricotta, qualche foglia di basilico, sale, pepe e un cucchiaio di olio evo.
-
Stendi la pasta fresca e ricava dei quadrati: farcisci ognuno con una cucchiaiata di farcitura, spennella i bordi con un po’ di acqua e chiudi a metà a formare un triangolo.
-
Cuoci i triangoli di pasta fresca ripiena di baccalà e ricotta in abbondante acqua salata per circa 5 minuti.
-
Scolali e condiscili con i pomodorini confit, del basilico tritato e un giro di olio a crudo.
Per concludere
HAI VISTO COM’È FACILE LA PASTA FRESCA RIPIENA DI BACCALA’ E RICOTTA?
Tips: se il baccalà non ti piace puoi sostituirlo con salmone, gamberi, polpo o seppie. Per un gusto più fresco puoi sostituire i pomodorini confit con una dadolata di pomodoro a crudo.
Ti ricordo che per non perdere nessuna ricetta puoi iscriverti alla newsletter (trovi la pagina per iscriverti nel menù) e di seguirmi sulla mia pagina facebook Lydia in Cucina e sugli altri miei social media.
Ma lo sapevi che mi trovi anche su Pinterest? Le mie bacheche sono qui –> Lydia in Cucina
Unisciti anche alla community Instagram, siamo più di 1500 –> Lydia in Cucina
Ti interessano altre ricette di primi di pesce? Prova questa ricetta –> Risotto al limone e zafferano con tartare di gamberi
Buon appetito