Il risotto al limone e zafferano con tartare di gamberi è un piatto fresco ed estramamente ricco di gusto. La freschezza della tartare aggiunge un interessante contrasto caldo-freddo. Se hai ospiti e vuoi stupirli, questo è il piatto che fa per te!
Se ami i risotti non perdere la RACCOLTA DI RISOTTI ORIGINALI E BUONISSIMI.
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 gRiso Carnaroli
- bicchieriVino bianco secco
- 1Limoni
- 100 gGamberi
- 1 bustinaZafferano
- 2 cucchiaiFormaggio fresco spalmabile
- Brodo vegetale
- q.b.Olio
- q.b.Sale
- q.b.Pepe bianco
- Timo limonato
Preparazione
Per preparare il risotto al limone e zafferano con tartare di gamberi comincia proprio da quest’ultima: pulisci i gamberi facendo attenzione ad eliminare il filo nero interno, poi sminuzzali con il coltello.
Condiscili con olio, sale, pepe bianco, timo limonato e il succo di mezzo limone, dopodichè mettili a marinare in frigorifero.
Fai tostare il riso in un tegame con poco olio per un paio di minuti e sfuma con il vino bianco.
Una volta evaporato tutto l’alcool, comincia ad aggiungere il brodo vegetale.
A metà cottura aggiungi la scorza di mezzo limone e lo zafferano e continua a cuocere.
Una volta pronto, manteca il risotto al limone con il formaggio fresco spalmabile, il succo di mezzo limone e il pepe bianco. Se necessario aggiusta di sale.
Metti il risotto su un piatto piano e aiutandoti con un coppapasta aggiungi la tartare di gamberi.
Termina la preparazione del risotto al limone e zafferano con tartare di gamberi con la scorza grattugiata di mezzo limone e qualche fogliolina di timo limonato.
Per concludere
hAI VISTO COM’È FACILE PREPARARE il risotto al limone e zafferano con tartare di gamberi ? Tips: puoi sostituire la tartare di gamberi con dei cubetti di tonno fresco o con del salmone affumicato! Ti ricordo che per non perdere nessuna ricetta puoi iscriverti alla newsletter (trovi la pagina per iscriverti nel menù) e di seguirmi sulla mia pagina facebook Lydia in Cucina e sugli altri miei social media. Ma lo sapevi che mi trovi anche su Pinterest? Le mie bacheche sono qui –> Lydia in Cucina Unisciti anche alla community Instagram, siamo più di 1400 –> Lydia in Cucina Ti interessano altre ricette freschissime? Prova questa –> Paccheri al lime con sgombro croccante Buon appetito Lydia