Il filetto di salmone al mango è un secondo piatto originale e ricco di gusto, perfetto per stupire i tuoi ospiti durante occasioni speciali e festività. Il filetto di salmone è glassato con un mix di salsa di soia, zucchero e aceto e accompagnato da una salsa a base di mango davvero gustosa.
Tra l’altro con un mango si ottiene una buona quantità di salsa che può essere utilizzata per crostini e tartine davvero particolari!
Ma vediamo nel dettaglio ingredienti, dosi e passaggi della ricetta del filetto di salmone al mango.

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 10 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
-
4 filetti Salmone
-
1 Mango
-
2 cucchiai Salsa di soia
-
1 cucchiaio Aceto di mele
-
1 cucchiaio Zucchero
-
2 cucchiai Olio extravergine d'oliva
-
Basilico (un mazzetto)
-
q.b. Pepe nero
Preparazione
-
Inizia la preparazione del filetto di salmone al mango dalla salsa di accompagnamento.
-
Sbuccia il mango e taglialo a cubetti. Lava il basilico e prendi le tutte le foglie del mazzetto avendo cura di lasciarne qualcuna per la decorazione del piatto.
-
Frulla il mango insieme all’olio, una grattugiata di pepe nero, l’olio e le foglie di basilico fino ad ottenere una crema liscia e non troppo densa (se necessario passala in un setaccio). Metti la salsa al mango da parte in frigorifero.
-
Continua la preparazione del filetto di salmone al mango scaldando in un pentolino la salsa di soia, l’aceto e lo zucchero fino a che quest’ultimo non si sarà completamente sciolto.
-
Spennella i filetti di salmone con la salsa appena preparata e cuocili in forno a 180°C per 10 minuti spennellandoli con altra salsa a metà e a fine cottura.
-
Servi il filetto di salmone al mango adagiato su una cucchiaiata di salsa al mango e qualche fogliolina di basilico messa da parte.
-
Per concludere
HAI VISTO COM’È FACILE PREPARARE IL FILETTO DI SALMONE AL MANGO?
Tips: per un contrasto croccante utilizza anche granella di frutta secca o semi oleosi.
Ti ricordo che per non perdere nessuna ricetta puoi autorizzare le notifiche push del mio blog (riceverai un avviso ogni volta che pubblico un nuovo articolo) e di seguirmi sulla mia pagina facebook Lydia in Cucina e sugli altri miei social media.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUI –> LINK ISCRIZIONE
Ma lo sapevi che mi trovi anche su Pinterest? Le mie bacheche sono qui –> Lydia in Cucina
Unisciti anche alla community Instagram, mi trovi qui –> Lydia in Cucina
Ti interessano altri secondi? Prova questa ricetta –> Stinco di maiale al Marsala
Buon appetito