Pasta con Crema di Broccoli e Speck ricetta

Dallo scorso anno avevo scritto nel mio quaderno di ricette questa della Pasta con Crema di Broccoli e Speck, dovevo farla già da tempo ma mi son convinta soltanto stamattina. Mia Nonna Sandrina, che già conoscete come fonte di altre ricette presenti qui nel mio blog di ricette, è una fonte inestimabile di verdure bollite. Uno dei figli le coltiva e le porta da lei per farle preparare per tutta la famiglia. Insomma la Brava Vergara di Casa! Così complice un vasto e spropositato numero di Broccoli lessi a mia disposizione ho deciso di preparare finalmente questa ricetta facile e super cremosa.

Ho deciso poi di invitare a pranzo la mia amica Gaia per scegliere insieme a lei la tipologia di pasta adatta a questa ricetta di pasta e broccoli con speck. Dopo un attento studio, due pentole per bollire abbondante acqua per lessare la pasta, due set fotografici, siamo giunte alla conclusione che: tra le due tipologie a nostra disposizione questa mattina, la miglior scelta è stata la Calamarata. Ha vinto di qualche punto percentuale sugli Gnocchetti trafilati al bronzo che vedrete comunque nelle foto che seguono. Non voglio dirvi quale pasta scegliere, anzi secondo me anche uno Spaghetto con broccoli e speck potrebbe essere la scelta perfetta!

Consiglio della Bea: i broccoli sono ortaggi ricchi di sali minerali e vitamine, vanno fatti bollire pochissimo tempo altrimenti perdono le sostanze più importanti. Se avete quindi modo potrete cuocere a vapore o al microonde questi bellissimi e buonissimi ortaggi. A vapore bastano circa 5 minuti, nel microonde invece circa 7 minuti. In entrambi i casi solo qualche cucchiaio di acqua e una spolverata di sale. Ovviamente non posso andare da mia nonna e dirle di non bollirli, ma so che li lascia cuocere per circa 7 minuti. Lei poi riutilizza l’acqua di bollore, una volta fredda, per bagnare le altre piante che ha nell’orto davanti casa.

Per questa ricetta ho utilizzato broccoli già lessati dalla nonna, per la prossima volta e per voi vi scrivo come fare ogni passaggio direttamente nei paragrafi che seguono della ricetta passo passo della Pasta con broccoli e speck in padella.

Nel blog trovate anche la ricetta del Broccolo cacio e pepe, un contorno facile e buonissimo, perfetto per tanti secondi piatti invernali! Poi gli immancabili Burger di verdure al forno e poi una piccola chicca, un mix di Verdure al forno con pancetta. Insomma ce n’è per tutti i gusti!

Prima di passare alla ricetta vi ricordo che trovate tutte i miei contenuti, curiosità, video, foto e tanto altro ancora nei vari canali social del blog di Le Ricette di Bea. Vi lascio tutti i link cliccabili per aggiungere il follow, dai vostri profili, nella parte finale della ricetta! Vi aspetto!!!

Di seguito poi vi lascio qualche altra idea di ricetta di pasta che potrete preparare con facilità e velocità nei prossimi giorni. Spero vi piacciono le mie proposte, ogni scritta azzurra, cliccandoci, vi porterà alla ricetta che vorrete leggere! Passiamo ora alla ricetta della Pasta con crema di broccolo e speck!

pasta con il broccolo cremosa
Pasta con broccolo cremosa e speck
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni2 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno

Ingredienti per Pasta con Crema di Broccoli e Speck

dosi per due persone della Pasta con crema di broccoli e speck trentino

150 g pasta (nel mio caso Calamarata di Gragnano)
150 g broccoli
6 cucchiai acqua
1 cucchiaio olio extravergine d’oliva
60 g speck a fettine
q.b. sale
q.b. pepe nero
q.b. formaggio (grattugiato)
10 g cipolla

404,46 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 404,46 (Kcal)
  • Carboidrati 29,35 (g) di cui Zuccheri 2,05 (g)
  • Proteine 16,17 (g)
  • Grassi 26,03 (g) di cui saturi 5,10 (g)di cui insaturi 3,90 (g)
  • Fibre 3,51 (g)
  • Sodio 920,89 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 180 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti per preparare la Pasta con il Broccolo

Nella lista degli strumenti che segue troverete due volte elencata la Padella. Non sono ancora pazza, vi è una spiegazione semplice. La prima è una padella da 26 cm dove ho scottato i broccoli con l’acqua, la seconda invece è una padella da 22 cm dove ho rosolato le striscioline di speck.

Passaggi della Ricetta Pasta con crema di broccoli e speck

prepariamo insieme la Pasta e broccolo con speck

Iniziamo la preparazione della ricetta della pasta con crema di broccoli e speck dalla pasta.

Portiamo a bollore abbondante acqua salata in una pentola. Scegliete il vostro tipo di pasta preferito, che sia lunga o corta, l’importante è lasciarla indietro di un minuto rispetto al tempo indicato sulla confezione. Questo ci permetterà di saltarla poi in padella con la crema di broccolo e lo speck. Mentre aspettiamo il bollore e poi la cottura della pasta pensiamo ai veri protagonisti di questa ricetta, ovvero i broccoli.

Dopo averli lavati e tamponati. Andiamo a ricavarne le punte, cercate di non romperli. Ci aiuterà averli interi in padella così da avere un tempo uniforme di cottura dei broccoli. Questi ortaggi invernali sono buonissimi e ricchi di sali minerali e vitamine, cuocendoli in questo modo eviteremo di disperderli nell’acqua di cottura. Difatti non andremo a bollire i nostri broccoli come molto comune facciamo sia noi che le nostre nonne, creando poi quel classico odore di cavolo e broccolo in cucina.

Prendiamo quindi una padella antiaderente, versiamo al suo interno i 6 cucchiai di acqua, adagiamo i broccoli e poniamo sul fornello con la fiamma medio bassa. Copriamo con il coperchio e lasciamo cuocere per circa 5 minuti massimo. Ovviamente se avete già lessato i broccoli nessun problema. L’importante, da tenere a mente da oggi in poi, è non superare la cottura di massimo 7 minuti. Anche per i broccoli lessi.

Ora che li abbiamo preparati possiamo ripassarli in padella. Ponete i broccoli in un piattino. Versiamo quindi dell’olio extra vergine di oliva nella padella dove abbiamo scottato i broccoli. Aggiungiamo il trito di cipolla, nel mio caso bianca, e lasciamo appassire. Passato qualche minuto potremo inserire anche i broccoli. Saltiamo per qualche istante a fiamma alta. Prendiamo poi o un tritatutto o un mixer ad immersione come nel mio caso. Passiamo quindi i broccoli nel bicchiere del mixer aggiungendo due o tre cucchiai di acqua calda. Tritate il tutto fino a far diventare i broccoli una crema liscia ed omogenea. Se avete bisogno aggiungete ancora cucchiai di acqua calda. In ne ho aggiunti 6 in totale. Teniamo da parte.

pasta con crema di broccoli
Ricetta Pasta con Broccolo e Speck super cremosa

Ultimo ingrediente lo speck. Dopo averlo tagliato a fettine o listarelle non troppo spesse, lo andremo a rosolare direttamente in una padellina antiaderente senza aggiungere olio mi raccomando. Fatelo diventare bello croccante. Scoliamo quindi la pasta. Bagniamo il fondo della padella grande, dove abbiamo preparato i broccoli, con dell’olio extra vergine di oliva, aggiungiamo la crema di broccoli e poi la pasta. Lo speck lo aggiungeremo solo quando avremo impiattato la pasta con i broccoli. Saltiamo e mantechiamo, a fiamma viva, il tutto aiutandoci con un cucchiaio di legno. Impiattiamo, aggiungiamo lo speck e spolveriamo con del formaggio grattugiato a vostra scelta. Io ho optato per un pecorino marchigiano stagionato. Servire la pasta con crema di broccoli e speck calda. Un primo piatto invernale semplice da preparare, veloce e super cremoso. Perfetto per far mangiare gli ortaggi anche ai bambini. Non mi resta che ricordavi che vi aspetto qui ogni giorno con nuove ricette e vi auguro buon appetito!!!

gnocchetti con crema di broccolo
Pasta con broccolo e speck

Variazioni della Ricetta Pasta con Crema di Broccoli e Speck:

Se volete preparare la Pasta con il broccolo ma non avete lo speck potete utilizzare del prosciutto crudo o del prosciutto cotto. Anche un lonzino potrebbe andar bene. Ma secondo ma la Vera Regina per sostituire lo speck resta la Salsiccia. E’ una variante che sicuramente proverò nei prossimi mesi prima che la stagione dei broccoli finisca. Ricordate infatti che troverete i broccoli di stagione da Ottobre fino a Gennaio. Nel centro o nord Italia si trovano fino al mese di Dicembre, mentre al sud si arriva anche a Gennaio.

“In questo contenuto ci sono uno o più link di affiliazione”

Potrete seguire Le Ricette di Bea scegliendo il vostro canale social preferito o tutti quanti qui di seguito 
Canale Telegram
Instagram
Facebook
Youtube

Se volete far crescere il mio blog, potete aiutarmi mettendo cinque stelle qui sotto nella sezione per le recensioni.
Spero che possiate provare le mie ricette ed avere fiducia nel mio lavoro!
 


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *