Pubblicità

Cipolle al forno gratinate

Non so se vi siete accorti che sto creando, o meglio scrivendo, delle Preparazioni Base di Cucina come queste Cipolle al forno gratinate. Ho iniziato da qualche tempo perchè spesso vengono richieste ricette semplici, veloci, economiche e che non richiedano troppo tempo.

Così ho pensato ma se facessi io una ricerca di questo tipo di ricette nel mio blog quante ne troverei? E la risposta, strano ma vero, è stata: poche, pochissime. Cioè non è che io scriva o proponga ricette chissà quanto difficili, cerco sempre piatti da consumare praticamente tutti i giorni e tutto l’anno. Seguendo ovviamente la stagionalità degli ingredienti per rispettare l’ambiente e conservare l’economia casalinga sempre troppo tirata. Ma se penso a ricette basi o preparazioni base di cucina devo ammettere che vi era davvero poco. Qualche crema, qualche piatto con patate, ma poco più.

Ad esempio ci credete che fino a qualche giorno fa non c’era neanche il Plumcake Classico? Questo mi ha davvero scioccata, me ne sono resa conto soltanto in seguito alla richiesta di tale ricetta da parte di una lettrice. Pensate voi che testolina! Così sto cercando di rimediare, settimana dopo settimana, una ricetta nuova alla volta. Ho creato e sto arricchendo quindi la Categoria Preparazioni di Base del blog, spero possa piacervi e soprattutto non tenetevi per voi richieste e domande e scrivetemi, è l’unico modo che ho per comunicare con voi e rispondere alle vostre richieste! Sono sempre qui pronta e disponibile per tutti voi come sempre.

Ovviamente non sto scoprendo l’acqua calda e non vi sto dando la ricetta assoluta, sto scrivendo la mia ricetta, come sempre. La ricetta che da sempre ho preparato e che veniva preparata da mia nonna prima e da mia mamma poi. Insomma la Ricetta delle Cipolle al forno gratinate della mia famiglia! Spero vi possano piacere e se volete potete scrivere nei commenti sotto il testo la vostra ricetta o le varianti che più vi piacciono.

Qui di seguito poi vi lascio qualche altra ricetta di contorni al forno che potrete preparare durante i vari periodi dell’anno così da assaggiarle tutte. Ogni link infatti è cliccabile e vi porterà direttamente alla ricetta che avrete scelto di leggere.

cipolla dorata
Contorno con Cipolle dorate cotte al forno con gratinatura alle erbe
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni2Persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti per le Cipolle gratinate al forno

ci serviranno

4 cipolle dorate (medio grandi)
80 g pane grattugiato (potrebbero servirne anche 100 grammi)
20 g formaggio (da grattugiare (facoltativo) parmigiano reggiano o grana padano)
2 cucchiai olio extravergine d’oliva (abbondanti)
Mezzo cucchiaino sale
1 pizzico pepe (mix di pepe nel mio caso)
qualche basilico (possibilmente fresco)
qualche prezzemolo (possibilmente fresco)
qualche salvia (possibilmente fresca)
qualche maggiorana (possibilmente fresca)
2 rametti rosmarino (possibilmente fresco)
1 cucchiaio vino bianco
457,96 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 457,96 (Kcal)
  • Carboidrati 54,13 (g) di cui Zuccheri 13,73 (g)
  • Proteine 10,07 (g)
  • Grassi 23,71 (g) di cui saturi 4,77 (g)di cui insaturi 2,17 (g)
  • Fibre 6,68 (g)
  • Sodio 1.023,12 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 250 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti per la Ricetta delle Cipolle al forno gratinate

ci serviranno:

1 Ciotolina
1 Teglia
1 Forno
1 Cucchiaio
1 Carta da forno
1 Coltello
1 Tagliere
Pubblicità

Passaggi della Ricetta Cipolle al forno gratinate

prepariamole insieme:

Iniziamo dal tagliare le cipolle, prima elimineremo le due estremità per rendere piatta questa parte perchè sarà la base che poggeremo nella teglia. Eliminiamo la pelle ed il primo strato esterno di ogni cipolla dorata che abbiamo acquistato. Generalmente questo passaggio è molto facile e veloce perchè tirando via la pelle questo strato si stacca facilmente.

Passiamo velocemente le cipolle sotto il getto di acqua del lavabo. Poggiamoci quindi sul tagliere di legno nuovamente e tagliamo a metà per il lato orizzontale, mi raccomando. Tagliandole verticalmente le cipolle diventerebbero come delle amache e si muoverebbero troppo per crearvi sopra la gratinatura con il pane. Accendiamo il forno con la modalità statico tra i 180 e i 200 gradi massimo.

Prepariamo ora il pane per la gratinatura al forno. Prendiamo una ciotolina e versiamo al suo interno il pane grattugiato. Nel mio caso pane grattugiato dalla Nonna Sandra che conserva sempre il pane vecchio, lo grattugia e poi ci chiama per andarlo a prendere. Lei lo chiude già nei sacchettini del congelatore e lo conserva nel freezer. Difatti nessuno di noi ha un barattolo del pane grattugiato, noi lo teniamo tutti nel freezer dentro tanti piccoli sacchettini.

Aggiungiamo le foglioline degli odori che abbiamo scelto, se vi piacciono tutti vi consiglio di utilizzarli come ho fatto io. Ho tritato finemente il prezzemolo, ho staccato le foglioline di maggiorana, ho pulito il rametto di rosmarino, tritato la salvia e spezzettato con le mani il basilico così da non farlo annerire con il coltello. Aggiungiamo il formaggio grattugiato, potrete scegliere tra grana padano, reggiano, un bel pecorino romano saporito o altro formaggio che si possa grattugiare e che però non rilasci acqua durante la cottura al forno.

cipolle gratinate cotte in forno
Cipolle dorate gratinate con formaggio grattugiato

Versiamo il cucchiaio di vino bianco e i due cucchiai di olio extra vergine di oliva. Spolveriamo con il sale ed il pepe, nel mio caso una creola di pepe, mescoliamo il tutto, cercando di amalgamare il più possibile gli ingredienti presenti nella ciotola.

Posizioniamo un foglio di carta forno in una teglia e disponiamo le cipolle tagliate a metà poggiandole appunto per il lato piatto che abbiamo ottenuto tagliando via le due estremità esterne di ognuna.

Con le mani o con un cucchiaino posizioniamo sopra ad ogni cipolla il pane per gratinati che abbiamo appena preparato. Io eseguo questo passaggio con le mani così da esercitare una leggera pressione sia sul pane sia sulla superficie dove lo sto poggiando, ovvero sulle verdure gratinate, in questo cipolle.

Siamo quindi pronti per infornare le cipolle da gratinare al forno. Posizioniamo la teglia nella parte centrale del forno se non dobbiamo utilizzarlo per altre preparazioni. Se posso consigliarvi un secondo piatto da accompagnare con queste cipolla dorata al forno gratinata vi direi le Spinacine fatte in casa. Gli spinaci sono molto dolci e leggeri e quindi la spinta delle cipolle dorate secondo me è perfetta come contorno gratinato al forno.

Lasciamo cuocere le cipolle gratinate al forno per circa 25 – 30 minuti. Vedrete che diventeranno via via belle dorate e la panatura super croccante. Se siete golosi potrete passare alla modalità grill per gli ultimi 5 minuti, ma prima però, tirate fuori la teglia con le cipolle, grattugiatevi direttamente sopra altro formaggio e rimettete nel forno. Mamma quella crosticina è paurosamente deliziosa e buona!

Siamo finalmente pronti per gustare questo contorno economico e veloce da preparare, perfetto 365 giorni su 365 da servire con piatti di carne o secondi di pesce. Non vi è differenza perchè le cipolle si abbinano benissimo, costano poco e sono reperibili tutto l’anno.

Vi auguro buon appetito e vi ricordo che vi aspetto ogni mattina nel gruppo e nella fan page di Facebook di Le Ricette di Bea con la Ricetta del Giorno e tanto altro ancora! Qui di seguito trovate la box con i profili social del blog e lo spazio per i commenti e recensione della ricetta. Se vorrete aiutare me e il mio blog a crescere potrete farlo lasciando le stelline con commento! Vi ringrazio già da ora, alla prossima ricetta!!!

cipolle gratinate al forno
Ricetta Contorno di Cipolle gratinate al forno economiche e veloci

Conservazione delle Cipolle al forno

Potremo conservare le cipolle gratinate in un contenitore con coperchio, sia in frigorifero per un paio di giorni che in freezer per qualche settimana. Ovviamente il contenitore deve avere la chiusura ermetica e le cipolle, prima di esser messe via, devono essersi raffreddate completamente a temperatura ambiente. Prima di servirle poi lasciatele scongelare in frigorifero e poi le andrete a scaldare nel forno o in padella con coperchio.

“In questo contenuto ci sono uno o più link di affiliazione”

Potrete seguire Le Ricette di Bea scegliendo il vostro canale social preferito o tutti quanti qui di seguito 
Canale Telegram
Instagram
Facebook
Youtube

Se volete far crescere il mio blog, potete aiutarmi mettendo cinque stelle qui sotto nella sezione per le recensioni.
Spero che possiate provare le mie ricette ed avere fiducia nel mio lavoro!
 

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *