Zuppa di Spollichini, un piatto estivo che ci fa in qualche modo pensare all’inverno, eh si, perché siamo soliti consumare i fagioli in inverno, ma quelli freschi e sicuramente più saporiti sono invece tipici della piena estate, e visto che la stagione estiva ormai si protrae fino ai primi di ottobre , ho potuto prepare l’ultima zuppa della stagione e condividere con voi la ricetta, che vi consiglio di salvare. Io preferisco consumare la zuppa di spollichini accompagnandola con dei crostini o del pane, ma naturalmente potete realizzare un ottimo primo aggiungendo pasta mista o ditali.
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora 20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 kgspollichini freschi
- 1cipollotto
- 1 spicchioaglio
- 1 costasedano
- 4 fogliebasilico
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 200 gpomodorini datterini
- q.b.sale
- q.b.pepe
Preparazione
Sminuzzate finemente il cipollotto, l’aglio ed il sedano, e soffriggete con l’olio in una casseruola dal fondo largo a fuoco medio.
Quando il soffritto risulterà dorato, aggiungete i pomodorini tagliati a metà, abbassate la fiamma e fate cuocere per circa 10 minuti.
Aggiungete ora gli spollichini freschi, rigirate per un paio di minuti, poi ricoprite d’acqua, fate cuocere fin quando i fagioli non risulteranno cotti, ci vorrà circa un’ora, aggiungete durante questo tempo acqua se dovessero asciugarsi troppo.
Una volta cotti, aggiungete le foglioline di basilico, salate e pepate, cuocete per altri 5 minuti. Poi spegnete e fate riposare 5 minuti la vostra Zuppa di Spollichini freschi prima di servirla.
Guarda anche Zuppa di Moscardini e Fagioli, Zuppa di Fagioli con salsiccia.
Se le mie ricette ti piacciono, se hai provato a realizzarle e vuoi condividere con me la tua esperienza lascia un commento.
E per essere sempre aggiornata seguimi anche sulla mia pagina FB Le Creazioni Dolci e Salate di Cris e lascia il tuo like.