I Biscotti al grano saraceno e cioccolato sono ottimi da mangiare a colazione, ma non solo. Anche durante tutta la giornata, quando abbiamo voglia di qualcosa di dolce o per merenda, sono uno spuntino ideale. I biscotti al grano saraceno e cioccolato sono fatti senza latticini ne uova, sono biscotti vegani. Molto facili da realizzare, potete anche farvi aiutare dai vostri bambini, vedrete come si divertiranno.

- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: 25-30 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 30-35 Pezzi
- Costo: Economico
Ingredienti
-
200 g Farina di grano saraceno
-
70 g Farina 0 (o farina00)
-
80 g Zucchero di canna (o semolato)
-
65 g Acqua
-
70 g Olio di semi di girasole
-
1 cucchiaino Lievito in polvere per dolci
-
1 bustina Vanillina
-
50 g Gocce di cioccolato fondente
Preparazione
-
CON IL BIMBY: Mettere nel boccale tutti gli ingredienti, tranne le gocce di cioccolato. Impastare a velocità spiga per 30 secondi. L’impasto non risulta compatto ma bensì è a grumi. Tiratelo fuori dal boccale e impastatelo un po’ con le mani. Dopo poco aggiungete le gocce di cioccolato, un po’ alla volta, sempre impastando con le mani. Le gocce vi scapperanno un po’ in giro ma vedrete che piano piano verranno incorporate dall’impasto.
-
Formare un panetto e avvolgerlo nella pellicola, far riposare per 15 minuti in frigo. Ora con un po’ di farina sul ripiano da lavoro ed il mattarello dovete stendere la pasta ad uno spessore di almeno 5 mm. Formare i biscotti con una formina e mettere sulla placca del forno ricoperta da carta forno. Cuocere in forno statico, caldo, a 170° per 30 minuti. Lasciare raffreddare. I biscotti al grano saraceno e cioccolato sono pronti!
-
SENZA BIMBY: Potete impastare a mano o usare anche una planetaria. Dovrete far sciogliere lo zucchero nell’acqua come prima cosa, poi procedere come da ricetta. Impastare tutti gli ingredienti, tranne le gocce di cioccolato. L’impasto non risulta compatto ma bensì è a grumi. Bisogna impastarlo bene con le mani. Dopo poco aggiungete le gocce di cioccolato, un po’ alla volta, sempre impastando con le mani. Le gocce vi scapperanno un po’ in giro ma vedrete che piano piano verranno incorporate dall’impasto.
Pubblicità -
Formare un panetto e avvolgerlo nella pellicola, far riposare per 15 minuti in frigo. Ora con un po’ di farina sul ripiano da lavoro ed il mattarello dovete stendere la pasta ad uno spessore di almeno 5 mm. Formare i biscotti con una formina e mettere sulla placca del forno ricoperta da carta forno. Cuocere in forno statico, caldo, a 170° per 30 minuti. Lasciare raffreddare. I biscotti al grano saraceno e cioccolato sono pronti!
-
Se amate il grano saraceno, forse vi interesseranno anche queste ricette (sia dolci che salate)
Note
I biscotti al grano saraceno e cioccolato si conservano un paio di giorni sotto una campana di vetro o chiusi dentro un contenitore con chiusura ermetica.
ho provato a farli ma assolutamente l’impasto non legava. poi ho aggiunto un uovo e ho risolto. sbagliavo qualcosa io o mancava l’uovo nell’elenco degli ingredienti? grazie per la risposta e buona giornata
ciao, l’uovo non va messo, è una ricetta senza uova. L’impasto rimane granuloso, quando lo si tira fuori dal boccale, va poi impastato ancora a mano e poi steso. Una volta compattato con il mattarello si fanno le forme e poi a cuocere.
Li ho fatti, impasto perfetto, ma li ho fatti cuocere 20 minuti, ormai conosco il mio forno. Grazie buonissimi
Ti ringrazio … esatto ogni forno è diverso 😉
Ciao, li ho fatti oggi, ma secondo me i tempi di cottura non sono giusti, sono usciti duri e poi danno un retrogusto finale amaro, peccato perché adoro la farina di grano saraceno, ma qui non funziona qualcosa
Magari li hai cotti troppo, come in ogni ricetta i tempi di cottura possono variare a causa del forno che come ben saprai, non sono tutti uguali. Per il retrogusto amaro non so dirti, non si è mai lamentano nessuno fin ora, magari è appunto perchè li hai cotti troppo?