I Peperoncini verdi alla napoletana by Antonella, a Roma sono anche conosciuti con il nome di friggitelli. Per questa ricetta campana, però, si utilizzano solo i peperoncini dolci piccoli: non più grandi di 5 centimetri. La mia amica Antonella, li cucina in un modo davvero delizioso.
Categoria: contorno
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Difficoltà: facile
Costo: basso
Ingredienti per 4 persone:
- 1 kg di peperoncini verdi piccoli
- 5 pomodori maturi di media grandezza
- 2 spicchi di aglio
- olio extravergine di oliva
- sale
Preparazione:
Lavate accuratamente i peperoncini verdi, asciugateli, e privateli del picciolo: non vanno aperti, devono rimanere interi.
Metteteli a friggere, con abbondante olio extravergine di oliva ( quel tanto che serve a coprire il fondo della padella), bollente.
Salateli, e quando si saranno completamente ammorbiditi, prendete un mestolo forato, e metteteli a riposare in un piatto.
Nella stessa padella, preparate una salsa, mettendo a cuocere i due spicchi di aglio tritati, e i pomodori maturi fatti a pezzettoni.
Lasciate cuocere, fino a quando anch’essi non si saranno ammorbiditi.
Aggiungete i peperoncini verdi, e cuocete ancora per qualche minuto, affinché si insaporiscano bene.
Controllate lo stato di sapidità prima di terminare la cottura.
Spegnete, lasciate riposare per qualche minuto, e servite sia caldi che freddi.
Consiglio: io li preparo qualche ora prima, in modo che i profumi e i sapori acquistino intensità, e li servo a temperatura ambiente.
Vi è piaciuta la mia ricetta Peperoncini verdi alla napoletana by Antonella? Seguitemi sulla pagina Facebook per non perdere nessuna novità!!