Crema diplomatica senza glutine è una crema pasticcera con l’aggiunta di panna montata con zucchero a velo vanigliato che sarebbe la chantilly, semplice da preparare ha una consistenza vellutata dal gusto .delicata e golosa è alla base della pasticceria italiana è versatile per farcire tanti dolci come torte a strati Crostate di frutta ,Cannoli , Bignè o anche i Mini diplomatici.
Video ricetta del giorno
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Portare a ebollizione il latte con la vanillina a parte montare il tuorlo con lo zucchero, aggiungere l?amido e poi il latte a filo ( io lo faccio con il latte ancora bollente me se non siete pratiche fatelo raffreddare un pochino),unire due fette di buccia di limone (solo la parte gialla) e l’estratto di vaniglia , mettere su fiamma bassa e portare a ebollizione.
Fare bollire qualche minuto mescolando in continuazione e spegnere la crema. lasciare raffreddare , coprire con pellicola trasparente per evitare la pellicina indurita in superficie.
Montare la panna con lo zucchero vanigliato e quando la crema è completamente fredda amalgamare qualche cucchiaio di panna con l’aiuto di una frusta a mano, aggiungere la panna rimanente a cucchiaiate, mescolando delicatamente .
La vostra crema diplomatica senza glutine è pronta ,lasciare in frigorifero coperta con pellicola fino al momento prima delle vostre preparazioni.