Mini diplomatici alla crema senza glutine

Mini diplomatici alla crema senza glutine un classico della pasticceria deliziosi quadrotti con un morbida pasta biscotto imbevuta con una bagna all’ alchermes, racchiusa in due strati di croccante pasta sfoglia croccante e una avvolgente crema pasticcera con panna montata. Dopo un periodo di pausa finalmente torno a pubblicare le nostre ricettine nel blog e questi mini diplomatici semplici e deliziosi mi sembrano perfetti per festeggiare la festa della mamma con dolcezza .

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione1 Ora
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

per la pasta biscotto

3 uova
100 g zucchero
50 g farina di riso
100 g fecola di patate o (amido di mais)
3 cucchiai acqua
aroma al limone
1 bustina vanillina
zucchero a velo

per la crema diplomatica

250 ml latte
30 g zucchero
1 tuorlo
1 cucchiaio farina
1 bustina vanillina
buccia di limone
aroma al limone
200 ml panna da montare
zucchero a velo
2 rotolo di pasta sfoglia (io buitoni senza glutine)
zucchero
bagna all’alchermes
************
tutti gli ingredienti certificati senza glutine

Strumenti

Bilancia
Leccarda
Carta da forno
Casseruola
Frusta elettrica
Ciotole
Coltello

Passaggi

Iniziamo con la preparazione della pasta biscotto ; Sbattere i tuorli con 3 cucchiai di acqua bollente e lo zucchero, l’aroma e la vanillina fino ad ottenere una crema chiara e gonfia.

Montare gli albumi a neve con un pizzico di sale, unire alla crema di tuorli e aggiungere la farina e fecola o amido di mais, setacciati insieme . Mescolare delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare il composto.

Versare nella leccarda del forno foderata con carta da forno ,livellare e infornare in forno preriscaldato a a 160° per 12 minuti

Adesso passiamo alla crema, Portare a ebollizione il latte con la vanillina a parte montare il  tuorlo con lo zucchero, aggiungere la farina e poi il latte a filo ( io lo faccio con il latte ancora bollente me se non siete pratiche fatelo raffreddare un pochino),unire due fette di  buccia di limone (solo la parte gialla) e l’aroma di limone , mettere su fiamma bassa  e portare a ebollizione.

Fare bollire qualche minuto mescolando in continuazione e spegnere la crema. lasciare raffreddare , coprire con pellicola trasparente per evitare la pellicina indurita in superficie.

Montare la panna con lo zucchero vanigliato e quando la crema è completamente fredda amalgamare la panna a cucchiaiate.

Prendere la sfoglia , stendere leggermente con l’aiuto di un mattarello e dare la forma rettangolare mettere nella leccarda da forno con la sua carta forno, bucherellate con una forchetta e spolverare con lo zucchero cuocere in forno a 180° per 15 minuti circa ,deve risultare la superficie dorata.

Quando la sfoglia sarà fredda rifilare i bordi dei due rettangoli in modo da ottenere due rettangoli della stessa misura rifilare anche la pasta biscotto dare la forma della sfoglia.

Prendere un rettangolo di pasta sfoglia con l’aiuto di una spatola spalmare la crema .spennelare la pasta biscotto con la bagna all’alchermes e posare la parte bagnata verso la crema ,spennellare anche la parte superiore ,aggiungere il resto della crema e coprire con il secondo strato di sfoglia.

Coprire con pellicola trasparente e lasciare riposare in frigo per almeno un ora, trascorso questo tempo, mettere in un tagliere incidere prima la parte della sfoglia con un coltello seghettato e affilato e tagliare in tanti rettangoli .

Spolverare con zucchero a velo e i vostri mini diplomatici alla crema senza glutine sono pronti per essere serviti.

Se ti fa piacere puoi seguire la monella anche  sulla pagina  facebook quì

e su instagram quì

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *