Il Plumcake alle pesche è un dolce da colazione o merenda sofficissimo…con un dolce ripieno di pesche
- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Procedimento senza bimby
Per preparare il plumcake alla granella, montate le uova con lo zucchero con l’aiuto delle fruste elettriche o della planetaria
Aggiungete il latte e l’olio e mescolate bene.
Aggiungete farina, lievito e vanillina e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Foderate uno stampo da plumcake con carta da forno bagnata e strizzata bene , versate metà composto, successivamente aggiungete le pesche lavate snocciolate e tagliate a metà, versate sopra il restante impasto e spolverate con granella di zucchero.
Infornate in forno già caldo a 180° per circa 30 minuti. Fate la prova stecchino
Procedimento bimby
Per preparare il plumcake alla granella, mettete le uova e lo zucchero nel boccale e montate 4 minuti velocità 4.
Con le lame in movimento aggiungete il latte e l’olio e mescolate per 1 minuto velocità 4.
Aggiungete farina, lievito e vanillina e mescolate per 2 minuti velocità 4.
Foderate uno stampo da plumcake con carta da forno bagnata e strizzata bene , versate metà composto, successivamente aggiungete le pesche tagliate a pezzetti, versate sopra il restante impasto e spolverate con granella di zucchero.
Infornate in forno già caldo a 180° per circa 30 minuti. Fate la prova stecchino
Dosi variate per porzioni