Pubblicità

SGOMBRO CON CIPOLLA IN AGRODOLCE

I filetti di sgombro con cipolla in agrodolce sono un secondo piatto semplice e gustoso. Una ricetta casereccia facile da preparare in anticipo, come per tutti i piatti in agrodolce il riposo li lascia insaporire e li rende più buoni.

sgombro con cipolla in agrodolce - ricetta
  • Preparazione: 15 Minuti
  • Cottura: 30 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: 4
  • Costo: Economico
Pubblicità

Ingredienti

  • 4 Sgombri
  • 5 Cipolle dorate
  • 1 cucchiaio Aceto di vino bianco
  • 1 cucchiaio Zucchero
  • q.b. Sale
  • q.b. Farina
  • q.b. Olio extravergine d'oliva
  • q.b. Peperoncino

Preparazione

  1. Pulire gli sgombri, eliminare la testa, eviscerare, aprire in due ed eliminare la lisca, la coda e con l’aiuto di una pinzetta tutte le spine, sciacquare i filetti ottenuti ed asciugare. Infarinare i filetti spolverando la farina in eccesso e tenere da parte. Sbucciare ed affettare le cipolle. In una ciotolina sciogliere lo zucchero nell’aceto.

  2. In una padella antiaderente capiente imbiondire la cipolla, chiudere e lasciare cuocere circa cinque minuti, scoperchiare ed unire il miscuglio di zucchero ed aceto, un pizzico di sale e ultimare la cottura, in ultimo sistemare di pepe.

  3. Levare la cipolla dalla padella e tenere al caldo. Nella stessa padella, senza bisogno di lavarla aggiungere l’olio extravergine d’oliva e cuocere i filetti di sgombro prima dal lato della pelle poi dall’altro.

  4. Pubblicità
  5. Sistemare i filetti di sgombro ancora caldi in un piatto da portata formando degli strati con la cipolla, ultimare con dei grani di pepe fresco e lasciare raffreddare completamente prima di servire.

  6. Ti può interessare anche:

    MINI POLPETTE IN AGRODOLCE

    TONNO IN AGRODOLCE

     

  7. Se ti è piaciuta la mia ricetta e vuoi restare aggiornato ti aspetto sulla mia pagina Facebook La cucina di Rosalba

    Clicca qui per tornare alla HOME

  8. Pubblicità

Note

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.