Ciambellone soffice per giorni (con milk roux). Dopo aver scoperto questo procedimento che fa rimanere i dolci morbidi a lungo credo che non lo abbandonero’ mai e mi accompagnerà in molti dei miei lievitati e dolci in generale. Vi spiego brevemente di cosa stiamo parlando. Parliamo di tecnica water roux, milk roux e Tong Zhong. I nomi sono complicati ma vi assicuro che la tecnica è davvero semplicissima e vi permetterà di ottenere degli impasti lievitati davvero molto morbidi e che rimangono tali per qualche giorno. Gli ingredienti sono solo due ossia acqua e farina per i lievitati salati (water roux e latte e farina per i dolci lievitati e in questo caso il ciambellone. La cosa buona di questa tecnica è che solitamente per non usare troppi grassi nei dolci si evita di inserire il burro e si inserisce l’olio ma i ciambelloni vengono leggermente secchi all’interno. Inserendo il milk roux o il water roux questo non accade. Se volete potete prepararlo la sera prima che dovete realizzare il dolce . La percentuale di farina e acqua o di farina e latte e 1:5 quindi se usate ad esempio 100 g di farina dovete inserire 500 g di acqua o latte. Se preferite potete sostituire in questa ricetta il latte con acqua è la stessa cosa. Io in generale nei dolci preferisco il latte.
Altre ricette ciambelle/ciambelloni:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora 10 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
PER IL MILK ROUX
PER IL CIAMBELLONE
- Energia 423,97 (Kcal)
- Carboidrati 64,37 (g) di cui Zuccheri 28,53 (g)
- Proteine 10,37 (g)
- Grassi 15,49 (g) di cui saturi 9,31 (g)di cui insaturi 5,87 (g)
- Fibre 1,12 (g)
- Sodio 43,84 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Passaggi
Iniziare dal milk roux. In una pentola versare la farina setacciata.
Unire pian piano il latte
Mettere sul fuoco e girare con la frusta
fino a quando non raggiunge la temperatura di 65° e assume la consistenza di una gelatina.
Mettere il milk roux in un ppiatto coperto da pellicola e far raffreddare completamente
In una ciotola versare le uova.
Unire lo zucchero
Lavorare per qualche minuto con la frusta elettrica
Unire il burro morbido e amalgamarlo bene con le fruste
Unire il milk roux ormai freddo
l’estratto di vaniglia
setacciare la farina e il lievito
Inserirlo nell’impasto e lavorare con la frusta elettrica
Unire poco alla volta il latte
Continuare a lavorare bene l’impasto
e versarlo in uno stampo per ciambella imburrato e infarinato
Cuocere in forno statico caldo a 180° per 20 mn e abbassare la temperatura a 160° per altri 30 mn. Spolverare con tanto zucchero a velo e servire
Conservare il ciambellone sotto una campana di vetro per 1 settimana lo ritroveremo morbidissimo e umido al suo interno.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.