Ciambella rustica alla rucola, una ricetta facile e veloce che si prepara mescolando tutti gli ingredienti in una ciotola. Insieme alla rucola, potete aggiungere salame, pancetta, salsiccia, speck e così via.. Lasciatevi stupire e conquistare dalla consistenza e dai sapori eccezionali di questo rustico sciuè sciuè. Potete prepararlo per tantissime occasioni, anche in versione monoporzione (muffin, ciambelline, tortine..), per feste, buffet, picnic o semplicemente per una cena alternativa. A seguire, vediamo insieme cosa occorre per realizzare la nostra deliziosa ciambella rustica alla rucola:
Altre ricette simili di ciambelle rustiche :
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti
Passaggi
Lavorare le uova in una ciotola con un pizzico di sale, fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungere il latte e l’olio a filo, la farina a pioggia e il lievito per torte salate.
Unire il formaggio grattugiato e continuare a mescolare, fino ad ottenere un composto omogeneo.
Tagliare a dadini il salame (o la pancetta) e la scamorza affumicata e incorporarli all’impasto con l’aiuto di un cucchiaio.
Aggiungere anche la rucola e, a piacere, una macinata di pepe. Amalgamare e versare il composto in uno stampo per ciambelle da 24 cm di diametro, precedentemente ben imburrato e infarinato.
Livellare bene la superficie e trasferire in forno preriscaldato a 180° C. Cuocere per circa 35-40 minuti, fino a doratura omogenea, effettuando la classica prova stecchino.
Lasciar raffreddare e trasferire su un vassoio da portata. La ciambella rustica alla rucola è pronta per essere servita in tavola.
Bon appétit e.. alla prossima ricetta!
Se provi questa ricetta, assicurati di taggare #ipasticcinidinina su Instagram in modo che possa vederla e condividerla con la community.
Dosi variate per porzioni