Pubblicità

BABÀ RUSTICO NAPOLETANO

Babà rustico napoletano, la versione salata del classico e rinomato dolce, infatti, per la sua preparazione viene utilizzato anche lo stesso stampo. È composto da un impasto di uova, farina, formaggi e salumi misti (tipo salame, pancetta, prosciutto cotto..). Gustoso e decisamente ricco, non va confuso con l’altrettanto famoso e buonissimo tortano napoletano. Se state cercando altre ricette simili ma senza lievitazione, vi consiglio la mia versione veloce di babà rustico con salsiccia e friarielli (trovate la ricetta cliccando qui). A seguire, invece, vediamo insieme cosa occorre per preparare in casa questo delizioso e profumato babà rustico napoletano:

babà rustico napoletano senza burro e senza strutto
  • DifficoltàMedio
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo2 Ore 30 Minuti
  • Tempo di cottura50 Minuti
  • Porzioni6 persone
  • Metodo di cotturaForno
Pubblicità

Ingredienti

  • 4uova
  • 300 gfarina Manitoba
  • 300 gfarina 00
  • 100 mlacqua tiepida
  • 200 mllatte tiepido
  • 80 mlolio di semi
  • 1 cucchiainozucchero
  • 5 glievito di birra secco
  • 1 cucchiainosale
  • q.b.pepe
  • 50 gformaggio grattugiato (metà pecorino e metà parmigiano)
  • 350 gsalumi misti
  • 300 gscamorza affumicata
  • 100 gprovolone
Pubblicità

Preparazione

  1. babà rustico napoletano ciambella salata brioche con salumi e formaggi

    Scaldare leggermente il latte con lo zucchero in un pentolino. In una terrina, mettere la farina setacciata con il lievito disponendola a fontana, unire il latte e l’acqua tiepidi ed iniziare a lavorare l’impasto.

  2. Aggiungere poco alla volta l’olio (oppure 100g di burro come prevede la ricetta originale), le uova leggermente sbattute con il formaggio grattugiato, il sale e il pepe (a seconda delle preferenze) e continuare a mescolare il tutto.

  3. Una volta ottenuto un composto liscio ed omogeneo, aggiungere i salumi e i formaggi tagliati a dadini, incorporandoli delicatamente.

  4. Pubblicità
  5. Imburrare uno stampo per babà da 26-28 cm di diametro e versarvi all’interno l’impasto, livellandolo per bene.

  6. Coprire con un foglio di pellicola trasparente o con un canovaccio e lasciar lievitare il babà in luogo asciutto per circa 2 ore e mezzo, fin quando sarà arrivato ai bordi dello stampo.

  7. Trascorso questo tempo, trasferire in forno già caldo a 180° C e far cuocere il rustico per 40-50 minuti, fino a quando risulterà gonfio e ben dorato. Per controllare che sia pronto anche all’interno, effettuare la prova stecchino.

  8. Pubblicità
  9. Sfornare e lasciar intiepidire. Il babà rustico napoletano è pronto per essere servito in tavola, tagliato a fette.

  10. babà rustico napoletano per le feste

    Bon appétit e.. alla prossima ricetta!

  11. *segui tutte le mie ricette anche su FACEBOOK

    Torna alla HOME

  12. Pubblicità

PubblicitàPubblicità

Una risposta a “BABÀ RUSTICO NAPOLETANO”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.