Finito il carnevale, con dolci fritti e al forno, rimettiamoci in carreggiata con un’alimentazione più corretta, equilibrata ma gustosa. Io vi voglio proporre la minestrina di pollo: è buona, è leggera e va bene per grandi e piccini.
Preparazione molto semplice, non richiede molte attenzioni.
Ingredienti
1 cosciotto di pollo o altra parte che preferite
1 cipolla
1 carota
1 gambo di sedano
1 foglia di alloro
1/2 tazza di passata di pomodoro
sale q.b.
l. 2,5 di acqua
gr. 40 a persona di pastina piccola tipo filini, tempestina o altra pastina di vostro gradimento
Preparazione
- In una pentola mettete tutti gli ingredienti, tranne la pasta, e mettete a cuocere, portare a bollore e schiumare di tanto in tanto.
- Regolare di sale
- Quando il pollo sarà cotto, scolatelo e lasciatelo raffreddare un po’, quel tanto che basta per essere maneggiato
- Spellatelo, togliete ossa e cartilagini e riducetelo a tocchetti
- In un mixer mettete il pollo con un mestolo di brodo e frullate, riducendolo a crema
- In una pentola mettete brodo sufficiente a cuocere la pasta, e portate a bollore
- cuocete la pastina e a fine cottura aggiungete la crema di pollo
- servire subito in tavola spolverizzando di parmigiano.
Naturalmente per chi non ama i passati e le creme, questa minestrina può essere servita con degli sfilacci di pollo o servito a parte.

Ecco un piatto caldo, saporito e completo per queste giornate di marzo in cui il freddo si fa ancora sentire e la pioggia ci demoralizza.