Il tiramisù con panna e mascarpone è sicuramente un dolce buonissimo ed è una variante del classico tiramisù però senza uova. Una ricetta davvero ottima per chi soffre di intolleranza all’uovo.
Davvero da provare, io l’ho provato così e non ne posso più fare a meno!
Se volete potete anche provare una variante del tiramisù sempre con panna e mascarpone, ovvero il tiramisù in tazza!
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi sulla mia pagina facebook!

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gmascarpone
- 400 gpanna da montare
- 400 gsavoiardi
- 1 cucchiaiozucchero
- 6 tazze da caffè ((8))
- q.b.cacao zuccherato in polvere
Strumenti
- fruste elettriche
Preparazione del tiramisù con panna e mascarpone
Per preparare il nostro meraviglioso tiramisù iniziamo col preparare una moka di caffè con almeno 6/8 tazze a seconda di quanto bagnati volete i savoiardi.
Mentre il caffè si fredda leggermente iniziate a montare la panna e aggiungeteci se volete un cucchiaio di zucchero. Quando la panna sarà montata aggiungeteci il mascarpone e con le fruste elettriche mescolate anche quest’ultimo.
Inzuppate i savoiardi nel caffè e adagiateli uno a uno nella pirofila e gli ultimi metteteli in verticale per utilizzare tutto lo spazio.
A questo punto aggiungeteci sopra uno strato di panna montata e mascarpone, in modo tale da coprire bene i savoiardi.
Metteteci poi una spolverata di cacao zuccherato in polvere o amaro se lo preferite.
E poi continuate ancora così. Un altro strato di savoiardi, uno strato di panna montata e mascarpone e per finire una spolverata finale di cacao zuccherato.
Il vostro tiramisù con panna e mascarpone è pronto! Vi consiglio di lasciarlo in frigo e di mangiarlo magari il giorno dopo, così i savoiardi si impregnano bene e sono ancora più gustosi!