Il tiramisù in tazza è sicuramente una variante del classico tiramisù nella pirofila. Anche questa versione l’ho preparata con panna e mascarpone, quindi senza le uova, ideale per chi, magari ne è intollerante.
E’ una ricetta davvero semplice ma anche molto golosa che piacerà sicuramente anche ai più piccoli. E’ ottimo da servire per una dolce colazione, per una ricca merenda oppure come fine pranzo domenicale o durante le festività.
Se invece preferite vi lascio qui la ricetta del tiramisù nella pirofila sempre con panna e mascarpone.
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi sulla mia pagina facebook!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Porzioni4/6
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 mlpanna da montare
- 250 gmascarpone
- 250 mlcaffè
- q.b.cacao zuccherato in polvere
- savoiardi ((circa 3 savoiardi per tazza))
Strumenti
- fruste elettriche
Preparazione del tiramisù in tazza
Per prima cosa iniziate a preparare il caffè con una moka oppure potete prepararlo anche con la macchina del caffè. Mentre il caffè si raffredda leggermente preparatevi la panna montata con 1 cucchiaio di zucchero. Quando la panna sarà montata aggiungeteci il mascarpone e mescolate nuovamente il tutto.
Iniziate col mettere uno strato di panna montata con mascarpone nel fondo della tazza. Io ho poi tagliato i savoiardi a metà. Mettetene mezzo nel caffè, inzuppatelo e ponetelo sopra alla panna e cercate di occupare lo spazio della tazza. Io in questo caso ne ho messe 3 metà.
Metteteci poi uno strato di cacao, potete scegliere voi se utilizzare il cacao zuccherato o amaro, a seconda dei vostri gusti. Io ho utilizzato quello zuccherato. Continuate a mettere un altro strato di savoiardi inzuppati nel caffè, uno strato di panna montata e mascarpone e per finire un ultimo strato di cacao zuccherato.
Il vostro tiramisù in tazza è pronto! Mettetelo in frigo e servitelo il giorno dopo, i biscotti saranno ancora più gustosi e si impregneranno bene di caffè.