La focaccia soffice con pomodorini e origano è una variante molto gustosa della classica focaccia, che richiama profumi e sapori mediterranei. E’ perfetta come spuntino per un pic nic in famiglia all’aperto oppure da gustare insieme a dell’insalata mista o con salumi misti. Se vi piacciono le focacce potete provare anche:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per preparare la focaccia soffice con pomodorini e origano
Strumenti
Passaggi per realizzare la focaccia soffice con pomodorini e origano
Per preparare la focaccia soffice con pomodorini e origano per prima cosa setacciate le farine, quella 00 e la Manitoba in una ciotola, aggiungete 3 grammi di lievito di birra secco e mescolate con un cucchiaio. Iniziate ad amalgamare un po’ per volta l’acqua con un cucchiaio o se preferite con le mani. Aggiungete anche lo zucchero e mescolate ancora. Ora aggiungete il sale e mescolate. Per finire aggiungete 20 ml di olio extravergine di oliva e mescolate ancora il tutto. L’impasto non risulterà liscio e omogeneo ma piuttosto appiccicoso. Iniziate a fare la prima piega. Serviranno per dare maggior elasticità all’impasto.
Iniziate quindi a staccare delicatamente l’impasto dai bordi della vostra ciotola. Prendete un lembo di impasto e piegatelo verso il lato opposto. Questo lavoro deve essere fatto su tutto l’impasto della focaccia e deve formarsi una palla. All’inizio il composto sarà appiccicoso ma man mano che si faranno le pieghe diventerà sempre più liscio ed elastico. Coprite la ciotola con pellicola trasparente. Se avete tempo cercate di fare questo lavoro delle pieghe per almeno 5 volte, una volta ogni 20 minuti.
Lasciate lievitare l’impasto fino al raddoppio, ci vorranno circa 2/ 3 ore. Ora prendete una teglia da forno, io ho utilizzato una 26X38 perchè volevo una focaccia alta. Oliatela bene e appoggiate la focaccia. Iniziate a stenderla con le mani. Lasciatela lievitare ancora per 1 ora circa nel forno spento con luce accesa. Ora preparate un’emulsione di acqua e olio da versare sopra alla focaccia. Io ho versato in un bicchiere due cucchiai di acqua, 2 di olio e un pizzico di sale. Riprendete l’impasto e create con i polpastrelli i tipici buchi della focaccia.
Ora versateci sopra l’emulsione di acqua e olio. Lavate poi i pomodorini e tagliateli a metà e adagiateli sulla superficie della focaccia. Preriscaldate il forno statico a 220 gradi e cuocetela per 25 minuti. Dovrà essere dorata e croccante in superficie e morbida internamente. Non ci resta che servirla!
Dosi variate per porzioni