Pubblicità

Platessa impanata

La platessa impanata è sicuramente un secondo piatto molto buono, semplicissimo da preparare. La platessa infatti la puoi trovare sia fresca al banco del pesce ma anche surgelata.
E’ un piatto di pesce che sicuramente piacerà anche ai bambini, essendo impanata può assomigliare ad una cotoletta e la cosa bella è che è priva di spine.
Se volete preparare un contorno fritto vi consiglio le chips di patate fritte, una sorta di fish and chips!
In questo caso ho preferito preparare come contorno le patatine fritte ma a bastoncino.
Se non volete perdere le novità seguitemi sulla mia pagina facebook!

platessa impanata
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura5 Minuti
  • Porzioni2
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 400 gplatessa
  • q.b.farina 00
  • q.b.pangrattato
  • 1uovo (grande)
Pubblicità

Preparazione della platessa impanata

  1. uova nel piatto

    Per preparare la platessa impanata per prima cosa rompete 1 uovo grande o 2 uova piccole e sbattetele con una forchetta con un due pizzichi di sale.

  2. passare la platessa nell'uovo

    Prendete la fettina di platessa e passatela nell’uovo.

  3. panatura con faina e pangrattato

    Dopo averla passata nell’uovo, impanate la platessa nella farina e nel pangrattato. Io per comodità le mischio insieme ma se preferite potete fare il passaggio prima nella farina e poi nel pangrattato.

  4. Pubblicità
  5. platessa impanata

    Scaldate dell’olio in una padella, io ho utilizzato l’olio di oliva, e adagiateci dentro le fettine di platessa impanata. Fatela cuocere un paio di minuti per lato in modo che diventi dorata da entrambi i lati. Come contorno ho preparato delle patatine fritte a bastoncino.

PubblicitàPubblicità

Pubblicato da incucinaconlucy

Ciao a tutti/e! Mi chiamo Lucia e ho 30 anni, sono moglie e mamma di una meravigliosa bambina. Adoro la cucina, il buon cibo, un abbraccio stretto con la mia famiglia e una fotografia per immortalare ogni bel ricordo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.