Le mezze penne alla boscaiola sono sicuramente un primo piatto degno di nota per i suoi sapori molto forti e decisi. Troviamo infatti un profumo di bosco che sicuramente attirerà molti di voi.
La ricetta racchiude un sapore di fungo, della pancetta affumicata, delle olive nere, cipolla e prezzemolo tritato.
Io ho deciso di aggiungerci solamente della passata di pomodoro ma se volete potete aggiungere anche della panna.
Se vi piacciono i piatti di pasta potete provare anche i fusilli con pomodori secchi .
Se vi piacciono le mie ricette come sempre seguitemi sulla mia pagina facebook!

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2/3
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 180 gmezze penne rigate
- 180 gfunghi champignon (trifolati)
- 80 gpancetta affumicata
- 10olive nere (denocciolate)
- q.b.cipolla
- q.b.pepe nero
- q.b.prezzemolo tritato
- q.b.passata di pomodoro
Preparazione delle mezze penne alla boscaiola
Per preparare le mezze penne rigate alla boscaiola per prima cosa mettete sul fuoco una padella con acqua e sale grosso e portate ad ebollizione. Quando l’acqua avrà raggiunto il bollore buttate 180 grammi di pasta e lasciate cuocere per i minuti che ci sono scritti sulla confezione. Lasciarla possibilmente al dente.
Mentre la pasta cuoce, iniziate a preparare il vostro sugo. Mettete un filo di olio di oliva in una padella antiaderente e aggiungete della cipolla e lasciatela imbiondire. Mettete poi insieme alla cipolla gli 80 grammi di pancetta affumicata tagliata a listarelle.
Aggiungeteci i funghi trifolati, io ho usato gli champignon, e lasciate cuocere il tutto insieme un paio di minuti.
Infine aggiungeteci 10 olive nere denocciolate, la passata di pomodoro (regolatevi voi in base a quanto corposa volete la pasta). Lasciate cuocere la passata per 5 -10 minuti e come tocco finale potete aggiungere una manciata di prezzemolo tritato, del sale e del pepe nero.
La vostra pasta è pronta per essere servita! Se volete potete poi aggiungere una spolverata di parmigiano.
Note aggiuntive
Potete conservare la pasta in frigo tranquillamente per una giornata