I fagiolini, una verdura versatile e ricca di nutrimento! Ogni tanto mi piace comprarli e fare una bella insalata di fagiolini, sono così buoni al naturale! Però ero alla ricerca di qualche ricetta diversa che potesse cambiare un po’ il sapore solito di questi fagiolini e mi sono imbattuta nei FAGIOLINI ALLA PUGLIESE! Davvero saporiti! Arricchiti dai pomodori pelati, prezzemolo, aglio e peperoncino è un’ottima alternativa per cambiare ogni tanto! Vi consiglio di provarli per accompagnare un secondo piatto di carne o dopo un bel piatto di pasta per non esagerare troppo!
Potrebbero interessarvi anche i FAGIOLINI GRATINATI IN PADELLA.
Se non avere ancora visto tutte le ricette del mio blog potete farlo da qui —> HOMEPAGE.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gfagiolini (freschi o surgelati)
- 280 gpomodori pelati
- 1 spicchioaglio
- 1peperoncino
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 1 ciuffobasilico
- q.b.sale
Strumenti
- Pentola per bollire
- Padella
Procedimento
Per preparare i fagiolini alla pugliese potete usare sia fagiolini freschi che surgelati. Se usate fagiolini freschi, lavateli, togliete le estremità a ciascuno e scottateli in acqua bollente per 15 minuti. Se usate i surgelati, fateli rinsavire per qualche minuto in acqua bollente.
Successivamente in una padella fate rosolare l’aglio pelato con un filo d’olio e aggiungete un peperoncino. Poi inserite i pomodori pelati, salate e fate cuocere a fuoco medio per alcuni minuti. Unite i fagiolini scolati e lasciate cuocere per 5 minuti a fiamma lenta. Dopodiché aggiungete il prezzemolo tritato, mescolate bene e fate insaporire per altri 5 minuti. Portate in tavola i vostri fagiolini alla pugliese!
Possono essere consumati caldi ma anche freddi.