Pubblicità

Cream Tart (con base di frolla)

La CREAM TART è la torta del momento per festeggiare una ricorrenza speciale! Sta spopolando in tutto il mondo ed è sicuramente una creazione originale e scenografica! Queste torte a forma di numero o lettera sono semplici da fare a differenza di ciò che si potrebbe pensare! La base potrebbe essere di pasta frolla come in questo caso ma anche di pasta sablè, pan di spagna e altro.. presto mi cimenterò anche in altri esperimenti! Intanto vi dico che questa con la pasta frolla è davvero venuta riuscitissima! Per prepararla avrete bisogno della mia ricetta sempre contenuta nel mio blog, sotto vi lascio il link per trovarla!

Importante è anche la crema che metterete fra gli strati, io sono andata sul classico: mascarpone e panna montata ma potete sbizzarrirvi come volete! E poi ci sono le decorazioni.. anche lì largo alla fantasia: frutta fresca, macarons, marshmallow, piccoli biscotti.. ogni creazione sarà stupenda! Allora pronti a prepararla assieme?

Potrebbero interessarvi anche TORTA KINDER BUENO, CROSTATA MORBIDA AL TIRAMISU’, MILLEFOGLIE CON CREMA DIPLOMATICA E FRAGOLE.
Se non avete ancora visto tutte le ricette del mio blog potete farlo da qui —> HOMEPAGE.

Cream tart con base di frolla
  • DifficoltàMedia
  • Tempo di preparazione1 Ora
  • Tempo di riposo3 Ore
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

INGREDIENTI PER LA CREAM TART (CON BASE DI FROLLA):

Per la base:

Per la crema:

  • 250 gmascarpone
  • 250 gpanna fresca da montare
  • 80 gzucchero a velo

Per le decorazioni:

  • q.b.fragole
  • q.b.mirtilli
  • q.b.marshmallow

Strumenti

  • Ciotola
  • Carta modello della forma che volete preparare
  • Sac a poche
Pubblicità

Procedimento

COME PREPARARE LA CREAM TART (CON BASE DI FROLLA):
  1. Per preparare la base di questa cream tart usate la ricetta della mia pasta frolla. Vi servirà tutta la dose riportata nella ricetta. Ecco il link da cliccare: PASTA FROLLA BASE PER CROSTATE E BISCOTTI.

    Una volta preparata la pasta frolla con la ricetta sopra riportata fatela riposare in frigo per due orette coperta da pellicola trasparente.

  2. Quindi fate ammorbidire la pasta fuori dal frigo tanto da poterla stendere con il mattarello. Dividetela in 2 parti uguali e prendete la prima parte. Quindi stendetela a uno spessore di 5 mm. Fatelo direttamente su carta forno che poi potrete infornare direttamente. Fate uno strato abbastanza largo da poterci ritagliare la forma che avete scelto, lettera o numero che sia e poi bucherellate con una forchetta la superficie. (foto 1)

    In precedenza avrete stampato in un foglio A4 la forma che volete. Io l’ho cercata in internet e l’ho riportata in word più grande possibile per starci in un foglio A4 quindi stampate questo carta-modello, ritagliatelo e appoggiatelo sulla pasta frolla così che potrete ritagliare la forma. (foto 2)

    Successivamente togliete la carta-modello e togliete la pasta frolla in eccesso. (foto 3) (Io con la rimanente frolla ho preparato dei biscottini di cui vi lascerò la ricetta prossimamente)

  3. Quindi fate la stessa cosa anche con la seconda parte di frolla che avrete rimasto. Ritagliate un altro numero o lettera uguale al primo. (foto 4) Dovrete ottenere due forme identiche.

    Poi riponete tutte e due le forme in frigo a riposare per almeno un’ora. Nel frattempo potete preparare la crema: montate la panna insieme allo zucchero a velo. Intanto in una ciotola stemperate il mascarpone mescolandolo un po’ poi, una volta montata la panna, inseritela con una spatola al mascarpone. Mettete in frigo questa crema per alcune ore prima di procedere alla creazione della cream tart.

    Dopodiché procedete alla cottura delle basi. Cuocete una base per volta a 180° per 20 minuti ciascuna. Tiratele fuori e non toccatele assolutamente. (foto 5) La pasta frolla rimane un po’ morbida ma poi a contatto con l’aria si solidifica quindi spostatele solo quando si sono raffreddate bene.

    Potete preparare le basi anche il giorno prima e conservarle in un contenitore per dolci e finire la cream tart il giorno dopo.

    Ora potete completare la vostra cream tart. Mettete la vostra crema in una sac a poche e formate dei ciuffetti sulla prima base della torta. (foto 6)

  4. Pubblicità
  5. Poi appoggiate l’altra base sopra (foto 7) e, sempre con la crema nella sac a poche, ricoprite anche la seconda base con ciuffetti di crema. (foto 8) Successivamente potete decorarla a piacere: fragole, mirtilli in modo semplice come la mia (foto 9) oppure ancora più ricca con marshmallow, macarons, fiori di pasta zucchero ecc..

  6. Cream tart con base di frolla

    La vostra cream tart è subito pronta per essere consumata. Meglio consumarla subito per avere tutto fresco e appena fatto. Il giorno dopo la base sarà più morbida quindi valutate come vi piace di più!

  7. Cream tart con base di frolla

    Questa torta l’ho creata per un anniversario di amici! E’ scenografica e davvero un ottima idea per fare un regalo ai vostri cari!

  8. Pubblicità

Note

Conservate sempre il frigo la cream tart soprattutto d’estate. Alcuni suggerimenti per la preparazione:

– potete preparare la pasta frolla anche alcuni giorni prima e tenerla in frigo fino alla preparazioni delle basi

– una volta preparate le basi, tenetele in frigo almeno 2 ore ma anche di più fino a un giorno. Così sarete sicuri che quando le mettete in forno a cuocere rimarranno solide e non si spezzeranno.

– una volta tolte le basi cotte nel forno non toccatele, appoggiatele e lasciatele raffreddare per evitare che si spezzino. La pasta frolla finisce di cuocersi all’aria.

– Potete tenere le basi cotte in un contenitore per dolci e finire di preparare la torta anche il giorno dopo.

– preparate la crema anche il giorno prima e tenetela in frigo.

– decorate la cream tart con la crema e le decorazioni all’ultimo momento prima di servirla perché così si eviteranno cadute e gli ingredienti terranno meglio.

Se vi piacciono le mie ricette seguitemi anche sul vostro social preferito per rimanere sempre aggiornati! Mi trovate su FACEBOOK, INSTAGRAM E YOUTUBE! Lasciatemi anche un commento qui sotto se vi va!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.