La Colomba con canditi senza lattosio è una ricetta semplice semplice da preparare con impasto unico ed è molto buona e deliziosa il suo gusto vi stupirà, avete mai provato a prepararla da voi? E’ piu’ semplice di quanto pensiate e se non siete convinti vi metto anche il video completo ,quindi non avete piu’ scuse.
Video ricetta del giorno
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni8 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàPasqua
Ingredienti Colomba con canditi senza lattosio
per la copertura
Strumenti
Passaggi Colomba con canditi senza lattosio
Vediamo come preparare Colomba con canditi senza lattosio
Prima di tutto unire il lievito con l’acqua ,il miele e la vaniglia, mescolare fino a quando non si è sciolto il lievito.
In una ciotola grande unire le farine con lo zucchero, l’uovo e i tuorli ,poi versare nella ciotola l’acqua preparata con il lievito ,mescolare con i ganci della frusta elettrica, quando il composto inizia ad essere omogeneo unire sempre mescolando un pezzetto di burro alla volta fino a che non si è assorbito e proseguire fino all’ultimo pezzetto. Incorporare poi il pizzico di sale la scorza grattugiata del limone e dell’arancia e l’arancia candita lasciandone un pochino da parte ,amalgamare un po’ e aggiungere il rum sempre mescolando deve risultare omogeneo. Trasferire su un piano da lavoro infarinato, lavorarlo fino a formare una palla compatta, mettere nuovamente nella ciotola, coprire con pellicola e far lievitare fino al raddoppio. Quando ha lievitato riporre nuovamente sul piano da lavoro, allargare l’impasto aggiungere un po’ di arancia candita, richiudere l’impasto facendo delle pieghe all’interno e dividerlo in 2 parti lavorare i pezzi formando 2 cilindri che posizionerai all’interno dello stampo per colomba coprire con pellicola e far lievitare.
Nel frattempo preparare la glassa, tritare finemente le mandorle unire allo zucchero a velo, mescolare un po’ e poi unire l’albume mescolando energeticamente, una volta che la colomba è lievitata spennellare sopra abbondante glassa , ricoprire di granella di zucchero e decorare con le mandorle. Infornare nel forno caldo e cuocere a 180° per circa 45 minuti.
note
Come sempre vi consiglio di controllare la cottura con uno stuzzicadenti perchè da forno a forno la cottura può variare. La colomba si conserva per 4/5 giorni in un contenitore chiuso
Se ti è piaciuta la ricetta condividila sui tuoi social.
Ti aspetto !!! Presto una nuova ricetta !!!
Ti ricordo che per rimanere sempre aggiornato/a puoi autorizzare le notifiche push del mio blog( riceverai un avviso ogni volta che pubblico una nuova ricetta).Iscriviti al mio canale YouTube per vedere le video ricette
Mi trovi anche su :