La pasta con cavolfiore e pangrattato è un piatto tipico invernale o inizio primavera….ed è un primo molto saporito. Si può cucinare in più versioni, io l’ho preparata in maniera semplice, ma vi garantisco che vi leccherete i baffi perché è gustosissima.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti Pasta con cavolfiore e pangrattato
Strumenti
Preparazione Pasta con cavolfiore e pangrattato
Prima di tutto lessate un po’ il cavolfiore, non occorre cuocerlo del tutto,la cottura finirà in padella. In una padella versate l’olio e la cipolla tritata e fate soffriggere a fiamma bassa ,aggiungete poi il cavolfiore a pezzettini, lasciando qualche pezzo per impiattare. Aggiungere sale ,peperoncino e un po’ d’acqua. Quando il cavolfiore si sarà sfatto un po’ aggiungete la panna ,si formerà una bella crema. Nel frattempo tostate un po’ di pangrattato. Toglietere la pasta al dente e versarla nella padella e terminare la cottura. Mantecare con una bella manciata di parmigiano. Impiattare aggiungendo i pezzettini di cavolfiore lasciati da parte e spolverare con il pangrattato tostato.
Note
Vi consiglio di cuocere la pasta nell’acqua di cottura del cavolfiore, sarà ancora più gustosa. Per un impiattamento di effetto adagiare la pasta sopra la crema di cavolfiore e decorare con fiori edibili.
Potrebbero interessarti anche:
Dosi variate per porzioni