La panna cotta e uno tra i dolci al cucchiaio più noti e apprezzati in tutto il mondo, nata in Piemonte è un dessert che si adatta a tutte le stagioni, questa è la versione con le fragole della panna cotta ma se preferite anche altra frutta fresca o marmellata nutella, caramello, kiwi, melograno sta tutto alla vostra fantasia.

- Preparazione: 4/5 Ora
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 10
- Costo: Economico
Ingredienti
Panna cotta
-
500 ml Panna fresca liquida
-
500 ml Latte intero
-
120 g Zucchero
-
300 g Fragole
-
20 g Gelatina in fogli (12)
Salsa per la panna cotta
-
5 Fragole
-
1 cucchiaio Succo di limone
-
1 cucchiaio Zucchero a velo
-
2 cucchiai Acqua
Preparazione
Gelatina
-
Mettete a bagno la gelatina in acqua fredda.
Stampo
-
Foderare lo stampo con la pellicola trasparente, per facilitare il distacco.
Cottura
-
Mettiamo un pentolino sul fuoco con la panna il latte lo zucchero e la vaniglia.
Fragole per decorare
-
Tagliamo le fragole queste ci serviranno per foderare l’interno dello stampo.
fragole dentro la panna cotta
-
Queste fragole le tagliamo a dadini che andremo a mettere dentro la panna cotta.
Inserire le fragole
-
Foderare lo stampo con le fragole.
-
Mettere in un contenitore le fragole lo zucchero il limone l’acqua e frullare il tutto.
ps: per chi non avesse il limone può aggiungere 2 cucchiai di latte.
Salsa
-
Mettere la salsa su fuoco, lasciare cucinare finche non si addensa.
-
Versiamo la panna dentro lo stampo aiutandosi con un mestolo, cosi da non staccare le fragole che abbiamo inserito nelle pareti dello stampo, lasciare riposare in frigo 4/5 ore
Procedimento
Cominciamo a mettere la gelatina a bagno in acqua fredda, dopo di che mettiamo un pentolino sul fuoco con la panna e il latte, dopo che si e riscaldato aggiungete lo zucchero e un cucchiaio di liquore a scelta mescolate per bene, per infine mettiamo la colla di pesce diamo una bella mescolata assicuriamoci che non siano presenti dei grumi in alternativa, la potete filtrare con un colino a maglia fine, dopo che avete finito levatela dal fuoco e lasciatela riposare un paio di minuti, nel frattempo ci dedichiamo ad altro tagliamo le fragole a cubetti questi li inseriremo dentro la panna cotta, andiamo a prendere un stampo in cui verseremo il tutto foderatelo con la pellicola trasparente questo faciliterà il distacco, prendiamo 3 fragole e li tagliamo a fette sottili e li riponiamo dentro lo stampo nei laterali come da FOTO, dovete fare attenzione quando versate il composto lentamente perché le fragole si potrebbero staccare dalle pareti dello stampo, per evitare questo consiglio un mestolo da cucina versiamo il composto, e lasciamo riposare in frigo 4/5 ore prima di servire, ora ci possiamo dedicare alla salsa che andremo a mettere nel piatto, quando la servirete sopra ho sotto questo sta ha vostro piacere, prendiamo 5 fragole un cucchiaio di zucchero a velo, un cucchiaio di limone e due cucchiai d’acqua frulliamo il tutto e riponete un padellino, cuciniamo fino a quando la salsa si addensa la potete servire sia fredda che calda, questo lo lascio decidere a voi.
Good morning,… thank you for writing me, you can contact me in this email : ilpeperonerosso.it@gmail.com