La Salsa tartara è una salsa di origine francese, ricca e densa, facile e veloce da preparare a base di cetriolini, maionese, succo di limone, capperi, cipolle e erba cipollina o prezzemolo. Alcune versioni prevedono l’utilizzo delle uova sode tritate, di senape o olive.
La Salsa tartara è ideale come accompagnamento per secondi piatti a base di carne come grigliate, tartare di manzo (da cui appunto il nome di questa salsa) e di pesce come fritti, lessi ecc. o per preparare deliziosi crostini o stuzzichini per un aperitivo o un finger food.
Salsa tartara veloce senza uova sode
Ingredienti
- 3 cetriolini sotto aceto
- 4 cucchiai di maionese (meglio se light)
- 2 cucchiaini di capperi
- un cucchiaino di succo di limone
- mezza cipolla
- erba cipollina fresca o essiccata
- sale e pepe
Per preparare la Salsa tartara sminuzzare i cetriolini, tritare la cipolla e l’erba cipollina.
In una ciotola a bordi alti versare la maionese, i capperi, i cetriolini, la cipolla e l’erba cipollina, il succo di limone filtrato, un pizzico di sale e una macinata di pepe fresco. Frullare tutti gli ingredienti con il frullino ad immersione.
Coprire la ciotola con pellicola trasparente e conservare la Salsa tartara in frigorifero fino al momento di servire. Consumare la Salsa tartara entro 3 giorni al massimo.
Enjoy!
…a presto..
tatam
Vuoi ricevere le ultime novità del mio blog?
Iscriviti alla newsletter qui
Argomenti correlati:
- Medaglioni di melanzane ripieni
- Tranci di verdesca in salsa al prezzemolo
- Crostini con salsa tonnata
- Salsa Besciamella
- Linguine alla salsa di yogurt greco e olive nere
- Focaccia cotto e mozzarella
- Fettine alla pizzaiola
- Farfalle in salsa di gorgonzola
- Insalata di patate e tonno
- Zucchine alla mozzarella
- Zucchine ripiene di carne al pomodoro
- Polpette di pane vegetariane
- Secondi piatti di carne
- Secondi piatti di pesce
Copyright © tatam
Salsa tartara veloce senza uova sode