Pasta e cavolfiore gratinati al forno, un primo piatto tutto da gustare

La Pasta e cavolfiore gratinati al forno sono uno gustoso e saporito primo piatto, facile da preparare che piacerà proprio a tutti.

Un classico della cucina italiana che esalta tutto il sapore di questo ortaggio di stagione.


Per una versione vegetariana, potete eliminare tranquillamente la pasta di acciughe.

Ti potrebbero interessare anche queste altre mie ricette:

Pasta e cavolfiore gratinato al forno
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura50 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaFornelloForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno e PrimaveraAutunno, Inverno

Ingredienti

250 g cavolfiore
160 pasta (pasta corta tipo mezze maniche o rigatoni)
50 g Parmigiano Reggiano DOP (grattugiato)
1 spicchio aglio
1 cucchiaio olio extravergine d’oliva
1 cucchiaio pasta d’acciughe ( o tre acciughe sott’olio)
q.b. sale
q.b. pepe

Strumenti

1 Padella
1 Pentola
1 Teglia da forno
1 Fornello
1 Forno

Passaggi

Come preparare la Pasta e cavolfiore gratinati al forno

Per prima cosa tagliare il cavolfiore a cimette e lavarle sotto l’acqua corrente.

Versare in una ampia padella antiaderente un cucchiaio di olio, lo spicchio d’aglio sbucciato e schiacciato e la pasta di acciughe e far rosolare per qualche minuto.

Aggiungere in padella le cimette del cavolfiore, farle saltare per qualche minuto quindi versare mezzo bicchiere di acqua. Salare leggermente, unire una macinata di pepe, mettere il coperchio e far cuocere per circa 15-20 minuti o fino a che il cavolfiore sarà morbido se bucato con una forchetta (il tempo di cottura dipenderà dalla grandezza delle cimette).

Se necessario aggiungere altra acqua per completare la cottura.

Pasta e cavolfiore al forno1

Nel frattempo preparare la besciamella seguendo il procedimento che trovate QUI, oppure potete usare la besciamelle già pronta.

Mettere una pentola sul fuoco con abbondante acqua salata in cui far cuocere la pasta che verrà scolata molto al dente.

Scolare quindi la pasta direttamente nella padella con il cavolfiore, far saltare per qualche minuto in modo da insaporirla bene quindi versarla in una teglia da forno precedentemente sporcata con un pò di besciamella.

Versare la besciamella ricoprendo tutta la pasta.

Spolverizzare con il parmigiano e mettere in forno già caldo, in modalità ventilata a 180°C e far cuocere la pasta per circa 25-30 minuti o fino a che si sarà formata una bella crosticina sulla superficie.

Se preferite, potete passare alla funzione grill per gli ultimi minuti.

Enjoy!
…a presto..
tatam
______________________
Se hai provato a realizzare questa ricetta, mandami una foto del piatto finito, sulla mia pagina facebook cliccando QUI, se invece vuoi un consiglio o un parere, chiedi pure, risponderò con piacere.
______________________
Se ti piacciono le mie ricette, non perderti la ultime video ricette iscrivendoti al mio canale You Tube cliccando qui.
Seguimi anche su Instagram cliccando QUI.
______________________
Vuoi ricevere le ultime novità del mio blog?
Iscriviti alla newsletter qui
______________________
Copyright © tatam

______________________

Il post può contenere link di affiliazione, che aiutano a mantenere questo blog gratuito per tutti.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.