Il Cavolfiore gratinato al forno è un contorno davvero gustoso, leggero e salutare, si prepara in poco tempo e con soli 4 ingredienti come cavolfiore, olio, sale e pepe! Una ricetta semplice, economica, facile e salutare.
Se cerchi altre ricette con questo ortaggio di stagione, ottimo e davvero salutare per il nostro organismo, qui sotto trovi una lista con altre ricette per come utilizzare il cavolfiore. Puoi trovare anche ricette con i broccoli se ti piacciono.
Leggi anche:
- Pasta e cavolfiore gratinati al forno
- Cavolfiore al forno alla curcuma
- Cavolfiore al forno gratinato
- Torta salata di cavolfiore e gorgonzola
- Lasagne con broccoli e scamorza in bianco
- Torta salata con broccoli e salsiccia
Cavolfiore gratinato al forno
Ingredienti
- un cavolfiore
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
Per preparare il Cavolfiore gratinato al forno, accendere il forno a 200°C e rivestire la leccarda con un foglio di carta forno.
Eliminare dal cavolfiore le foglie e il gambo. Quindi tagliare il cavolfiore a metà per l’altezza e affettare, ciascuna metà, in fette di circa un centimetro di spessore. Posizionare le fette di cavolfiore sulla leccarda, salarle e peparle e irrorarle con un filo di olio extravergine di oliva.
Infornare il cavolfiore e cuocere per circa 20 minuti quindi rigirare le fette di cavolfiore usando una spatola e cercando di non romperle. Proseguire la cottura per altri 20-30 minuti o fino a che, bucando le fette con una forchetta, saranno tenere.
Enjoy!
…a presto..
tatam
Vuoi ricevere le ultime novità del mio blog?
Iscriviti alla newsletter qui
Copyright © tatam
Cavolfiore gratinato al forno
Argomenti correlati:
- Sfogliatine salate ripiene
- Cestini di polenta ripieni di funghi e formaggi
- Focaccine farcite
- Salatini con crema tartufo e asiago
- Chiocciole di sfoglia al formaggio
- Spuma di Tonno con Crostini
- Uova sode al pane aromatizzato
- Pate di prosciutto cotto
- Salatini al formaggio e semi di papavero
- Croque madame con besciamella
- Buschette gorgonzola e speck