**Articolo sponsorizzato**
La Crema alla ricotta e cannella è un gustoso dolce al cucchiaio, morbido, cremoso e dal goloso sapore speziato alla cannella, un dolce leggero e senza grassi, ideale quindi se siete a dieta, nel caso potrete anche diminuire la quantità di zucchero o sostituirla con il dolcificante o lo stevia.
Questo cremoso dessert si prepara con soli 3 ingredienti e in 5 minuti e sarà perfetto come fine pasto, fresco e aromatico, ma sarà ideale anche come golosa merenda per i nostri bimbi, sana e genuina.
Tessili AmoLaCasa linea "Cucina Italiana". Sotto- Strofinaccio in miscrofibra beige natural. Sopra - Grembiule a righe beige natural
Crema alla ricotta e cannella
Ingredienti per 4 porzioni (4 tazzine)
- 450 g di ricotta vaccina
- 40-80 g di zucchero semolato (in base ai gusti)
- 4-8 g di cannella in polvere (in base ai gusti)
- 1-2 cucchiai di acqua o latte (solo se necessario, come riportato in ricetta)
Tessili AmoLaCasa linea "Cucina Italiana": Grembiule a righe beige natural.
Per preparare la Crema alla ricotta e cannella, mettere a scolare la ricotta in un colino per eliminare il siero. Versare la ricotta in una ciotola, unire lo zucchero semolato e la cannella. Per la quantità di cannella regolatevi in base ai vostri gusti.
Frullare con le fruste elettriche, o anche semplicemente con una spatola, fino ad ottenere una crema omogenea, morbida e vellutata. Se il composto dovesse risultare un pò duro e granuloso, cosa che dipenderà dal tipo di ricotta, si possono aggiungere uno o due cucchiai di latte o acqua e lavorare ancora per un pò la crema con le fruste o con una spatola.
Tessili AmoLaCasa linea "Cucina Italiana": Sotto- Strofinaccio in miscrofibra beige natural. Sopra - Grembiule a righe beige natural.
Dividere la crema nelle tazzine individuali, riporle in frigorifero per almeno un’ora. Al momento di servire la Crema alla ricotta e cannella potete decorare le tazzine con una spolverata di cannella e una stecca di cannella.
Conservare la crema in frigorifero e consumare entro due giorni al massimo.
Enjoy!
…a presto..
tatam
Se hai provato a realizzare questa ricetta, mandami una foto del piatto finito, sulla mia pagina facebook cliccando QUI, se invece vuoi un consiglio o un parere, chiedi pure, risponderò con piacere.
Vuoi ricevere le ultime novità del mio blog?
Iscriviti alla newsletter qui
Argomenti correlati:
- Ciambellone bicolore con le pere
- Tartellette ai fichi e mandorle
- Plumcake allo yogurt e mirtilli freschi
- Tortine sofficissime al cacao
- Rotolo di frolla ai fichi freschi
- Pasta frolla al cacao
- Plumcake soffice allo yogurt
- Biscotti con le noci senza uova e senza lievito
- Biscotti con farina di mais e le mandorle
- Biscotti con mirtilli rossi, fiocchi d’avena e con gocce di cioccolato bianco
- Biscotti alla cannella e zucchero di canna
Copyright © tatam
Crema alla ricotta e cannella
In collaborazione con AmoLaCasa