La Charlotte alle fragole è un delizioso dolce freddo che si prepara in modo semplice e veloce e senza cottura.
La charlotte è un tipico della cucina francese, e quella proposta qui di seguito è una versione veloce e senza cottura: una torta fredda di savoiardi, ripiena di crema al formaggio e fragole fresche.
Leggi anche:
Dolce alle fragole: Quadrotti di sbriciolata alle fragole
Torta fredda alle fragole con video ricetta
French toast fragole e nutella con video ricetta
Sponsorizzato da Forno Bonomi
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo5 Ore
- Tempo di cottura1 Minuto
- Porzioni4-6 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 20savoiardi (forno Bonomi)
- 150 gformaggio spalmabile
- 200 gpanna vegetale zuccherata da montare (per dolci)
- 4 gcolla di pesce
- 2 cucchiailatte
- 40 gzucchero
- q.b.alchermes
- 200 gfragole
Preparazione
Per preparare la Charlotte alle fragole, per prima cosa far rinvenire la colla di pesce in abbondante acqua fredda per almeno 10 minuti.
Lavare le fragole, asciugarle e tagliarle a pezzetti. Conservare 5-6 fragole intere per la decorazione finale.
Versare l’alchermes in un piatto fondo quindi immergervi velocemente i savoiardi da un solo lato e sistemarli in verticale, con il lato bagnato verso l’interno, lungo il bordo di una teglia rotonda, a cerniera apribile, da 20-22 cm di diametro. Se preferite, potete tagliare una estremità dei savoiardi in modo da farli stare in piedi facilmente.
Rivestire quindi il fondo della teglia con i savoiardi immergendoli nell’alchermes da entrambi i lati ma senza bagnarli eccessivamente.
Con le fruste elettriche montare la panna a neve ben ferma.
In un pentolino scaldare il latte senza farlo bollire quindi, unirvi la colla di pesce strizzata e mescolare fino a che si sarà sciolta completamente e mettere da parte.
In una ciotola versare il formaggio spalmabile, unire lo zucchero e frullare con le fruste elettriche fino a che lo zucchero sarà completamente sciolto.
Unire circa due terzi della panna al formaggio e mescolare con una spatola con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
Aggiungere la colla di pesce sciolta, 2-3 cucchiai di alchermes e mescolare.
Per ultimo unire le fragole a pezzetti e versare il tutto nello stampo, livellare la superficie.
Far riposare la charlotte alle fragole in frigorifero per circa 4-5 ore.
Al momento di servire, decorare il bordo della charlotte alle fragole con dei mucchietti di panna montata, appoggiarvi delle fettine di fragole, e disporre altre fettine di fragola a raggiera e in modo alterno, proseguendo verso l’interno.
Consigli
Conservare la Charlotte alle fragole in frigorifero, chiusa in un contenitore ermetico o con pellicola da cucina e consumarla entro 2 giorni al massimo.
Se ne sconsiglia la congelazione.
Enjoy!
…a presto..
tatam
______________________
Se hai provato a realizzare questa ricetta, mandami una foto del piatto finito, sulla mia pagina facebook cliccando QUI, se invece vuoi un consiglio o un parere, chiedi pure, risponderò con piacere.
______________________
Se ti piacciono le mie ricette, non perderti la ultime video ricette iscrivendoti al mio canale You Tube cliccando qui.
Seguimi anche su Instagram cliccando QUI
______________________
Copyright © tatam
All'interno dell'articolo, sono stati inseriti link di affiliazione.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.