I vesuvi con pesto e pomodorini saltati sono un primo piatto semplice e gustoso, ideale per quando si ha poco tempo a disposizione per il pranzo ma non si vuole rinunciare a godersi un buon primo. Velocissimi da cucinare, saporiti, soddisfano, saziano e appagano il palato. Un piatto per tutte le stagioni e tutte le esigenze, buonissimo sia caldo che freddo è un jolly da giocarsi all’ultimo minuto, si presta ad essere portato in ufficio, in spiaggia e anche per i pic nic. In estate potete prepararlo la sera prima e lasciarlo riposare ed insaporire tutta la notte. Se avete un pizzico di tempo a disposizione vi consiglio di preparare in casa anche il pesto alla genovese perchè ha davvero una marcia in più e per aiutare la digestione vi consiglio di farlo delicato, senza aglio. Vediamo come preparare questo gustosissimo primo.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gPasta formato vesuvi
- 200 gPomodorini ciliegino
- 4 cucchiaiPesto alla Genovese
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- q.b.Sale
Preparazione
Mettete sul fuoco una pentola di acqua salata pre la cottura della pasta e portatela ad ebollizione. Tuffateci i vesuvi e cuoceteli seguendo il tempo indicato sulla confezione. Nel frattempo lavate i pomodorini, asciugateli e tagliateli in 4. Scaldate un filo di olio extravergine in una padella antiaderente, unite i pomodorini e fateli saltare per 3-4 minuti. Spegnete la fiamma, unite il pesto e mescolate un istante. Scolate la pasta, trasferitela nella padella con il condimento e fatela saltare un paio di minuti per ben distribuire il condimento. Trasferite i vesuvi con pesto e pomodorini nei piatti individuali da portata e servite. Buon Appetito.