Cannelloni con radicchio, montasio e mandorle
Chi mi conosce bene sa quanto amo i primi piatti e devo dire che i cannelloni con radicchio, montasio e mandorle sono uno di quelli che gusto sempre molto volentieri e che, insieme alle lasagne gratinate al pistacchio e alle lasagne ai fiori di zucca e colatura, sfoggio con soddisfazione quando ho ospiti ai quali tengo particolarmente.
Un piatto dall’aspetto raffinato ed elegante, dal sapore gradevolmente delicato e dalla preparazione semplice.
Per velocizzare i tempi di preparazione potete utilizzare, come ho fatto io, dei cannelloni pronti che dovrete solamente farcire e che non necessitano di prelessatura.
Sono certa che anche voi vi innamorerete di questo piatto al primo assaggio.

- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 30-35 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
12 Cannelloni pronti da farcire
-
2 cespi Radicchio lungo di Verona
-
80-90 g Montasio grattugiato
-
350 g Ricotta soda e asciutta
-
1 cipolla piccola
-
50 g Mandorle a lamelle
-
40 ml Marsala secco o brandy
-
500 ml Besciamella
-
2 cucchiai Olio extravergine d'oliva
-
q.b. Sale fino
-
q.b. Burro (per la teglia)
Preparazione
-
Mondate il radicchio eliminando il torsolo duro e le foglie esterne rovinate. Trasferitelo su un tagliere, affettatelo a listarelle sottili e lavatele per bene sotto l’acqua corrente.
Sbucciate la cipolla e affettatela finemente. In un’ampia padella antiaderente scaldate due cucchiai di olio extravergine, unite la cipolla, lasciatela appassire per un paio di minuti dopodichè unite il radicchio e il marsala. Salate senza esagerare, incoperchiate e fate stufare, a fiamma dolce, per una decina di minuti scarsi mescolando di tanto in tanto. Spegnete, trasferite il radicchio in una terrina e lasciatelo raffreddare.
Nel frattempo grattugiate il montasio e ammorbidite la ricotta schiacciandola con i rebbi una forchetta.
Unite al radicchio ormai freddo, la ricotta, 70 g di montasio grattugiato e mescolate per amalgamare bene il tutto.
-
Imburrate una teglia e distribuite sul fondo uno strato di besciamella. Se la besciamella fosse troppo densa allungatela con un pochino di latte.
Prendete i cannelloni e farciteli con il ripieno di radicchio e formaggi. Man mano che sono pronti adagiateli nella teglia ben affiancati uno all’altro.
Ricoprite i cannelloni con uno strato di besciamella, spolverizzateli con il resto del montasio grattugiato e distribuiteci sopra le mandorle a lamelle.
Cuocete in forno ventilato 170°C per 25-30 minuti (statico 180°C 30-35 minuti).
Sfornate i cannelloni con radicchio, montasio e mandorle, distribuiteli tre alla volta nei piatti individuali da portata e servite.
Buon Appetito.