Il Gazpacho Andaluso è un piatto spagnolo perfetto per i primi caldi e per l’arrivo dell’estate. Il Gazpacho è fresco, preparato con ingredienti vegetali e può essere servito sia come antipasto che come “finger food”.
Ne esistono tantissime varianti, ma quello Andaluso ha reso celebre questa ricetta oltre i confini della penisola Iberica.
Ingredienti per il gazpacho andaluso:
( La preparazione delle verdure va fatta il giorno prima, Tempo di preparazione 20 minuti.)
- 600 gr di pomodori maturi ( io ho usato dei cuore di bue)
- 80 gr di cetriolo
- 1 spicchio d’aglio piccolo (facoltativo)
- 1/2 peperone rosso
- 50 gr di mollica di pane raffermo
- 50 gr cipolla Tropea
200 ml di olio evo - 50 ml aceto di sherry o in alternativa aceto di mele ( o ottimo l’aceto di mora)
L’aceto di sherry è molto più delicato dell’aceto normale e ha spiccati sentori di uva passa. - 500 ml circa di acqua ghiacciata (dipende dalla consistenza voluta)
- Fior di sale e pepe fresco appena macinato q.b.
Immergi i pomodori, incisi nel fondo con una croce, in acqua bollente per 30 secondi, poi scolali e privali della pelle ed elimina i semi interni.
Pela la cipolla e priva il cetriolo della buccia: la buccia del cetriolo è poco digeribile, io a volte la lascio perchè mi piace, ma frullando il gazpacho rimarranno dei puntini verdi.
Pulisci il peperone da picciolo e semi interni e taglia a pezzetti piccoli le verdure.
Pela lo spicchio d’aglio e tritalo finemente.
Prendi un contenitore ermetico ( abbastanza grande da contenere le verdure) e bagna al suo interno la mollica di pane con l’aceto; versa dentro il contenitore le verdure tagliate a cubetti, regola di sale e pepe e lascia a macerare tutta una notte.
Travasa il contenuto del recipiente all’interno di un robot da cucina
e frulla unendo lentamente l’olio, fino ad avere una crema morbida e vellutata.
Continua a frullare , diluendo il tutto con acqua ghiacciata fino a raggiungere la consistenza voluta.
Regola di sale e pepe.
Servi il Gazpacho Andaluso ben freddo, accompagnato con cubetti di uovo sodo, peperone, cetriolo o pomodoro serviti in ciotole a parte.
Il gazpacho andaluso, servito con una consistenza più cremosa, è anche un ottima salsa dip per un interessante pinzimonio di verdure, servito con sedano, carote, peperoni e finocchi tagliati a bastoncini.