Pubblicità

CESTINI DI RISO SOFFIATO E CIOCCOLATO CON YOGURT E FRAGOLE

Un dolcetto senza sensi di colpa: CESTINI DI RISO SOFFIATO E CIOCCOLATO CON YOGURT E FRAGOLE!
Assolutamente buonissimi, ma allo stesso tempo non troppo calorici e zuccherati!
Ormai sono entrata in modalità prova costume, ma non rinuncio ad una dolce merenda e con questi cestini posso farlo tranquillamente perchè sono leggeri, freschi e con poche calorie! Infatti ogni cestino ha circa 80 kcal!
Per farcire poi questi cestini io ho scelto uno yogurt alla vaniglia (ma potete scegliere quello che più preferite) e delle dolci fragoline!
Bellissimi e buonissimi!

Continuate a leggere per scoprire come si preparano questi CESTINI DI RISO SOFFIATO E CIOCCOLATO CON YOGURT E FRAGOLE e continuate a seguirmi anche sulle mie pagine Facebook e Instagram per non perdervi le prossime nuove, facili e gustose ricette!

E provate anche queste ricette con lo yogurt:

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Porzioni6Pezzi
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, EstateFesta della mamma
Pubblicità
Pubblicità

Preparazione

La prima cosa da fare per preparare questi CESTINI DI RISO SOFFIATO E CIOCCOLATO CON YOGURT E FRAGOLE è sciogliere il cioccolato fondente.

Io ho utilizzato il microonde, ma in alternativa si può sciogliere a bagnomaria.

Quando il cioccolato sarà sciolto, aggiungere il riso soffiato e mescolare bene con un cucchiaio fino a quando il riso soffiato sarà completamente ricoperto di cioccolato.

Pubblicità

Rivestire con della pellicola la teglia per i muffin (così sarà più facile sformare i cestini) e versare con un cucchiaio un po’ di composto all’interno dello stampo.

Schiacciare e dare la forma di un cestino aiutandosi con il cucchiaio.

Lasciare raffreddare in frigo per almeno mezz’ora.

Pubblicità

Quando i cestini si saranno raffreddati, sformarli rimuovendo la pellicola e posizionarli su un vassoio.

Riempirli utilizzando un cucchiaino con lo yogurt che avete scelto (io vaniglia) e decorare con fragoline precedentemente lavate!

Servire freddo!

Pubblicità

Vi consiglio di preparare prima i cestini e poi farcirli con lo yogurt poco prima di mangiarli per evitare che si ammorbidiscano.

Provate anche le ricette di questi lievitati dolci:

PAN BRIOCHE ALL’ACQUA VEGANO

PANGOCCIOLI FATTI IN CASA

GIRELLE DANESI CON CREMA E UVETTA

CIAMBELLE SOFFICI FRITTE SENZA PATATE

BRIOCHE ALL’ACQUA CON MARMELLATA senza uova, latte e burro


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *