PLUMCAKE CON GOCCE DI CIOCCOLATO SENZA GLUTINE
Un dolce semplice per tutte le diete gluten free, morbido e goloso.
Per gennaio è il mese per eccellenza in cui non ho voglia di fare niente: dura troppi giorni e io vado in letargo.
Nonostante questo, è il mese in cui sono nati i miei due bambini maschi, rispettivamente il 21 e il 25, quindi da dopo natale inizio a programmare le feste, invitare parenti e amici e fare mille cose! Per me quest’anno è stato anche l’anno in cui ho ricominciato a fare un po’ di sport a casa, anche perchè questa estate ho tre matrimoni e voglio essere abbastanza decente 🙂
Ecco perchè io i dolci li faccio solo in casa, non li compro mai: anche i miei senza glutime , preferisco sempre farli da me così risparmio e sono più sani.
Andiamo allora a vedere come ho realizzato questo fantastico plumcake.
EMIMETTOAIFORNELLI vi consiglia:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Prepariamo l’impasto
In una ciotola rompete le uova e aggiungete lo zucchero: con un mixer montate il composto per qualche minuto.
Aggiungiamo mano a mano tutti gli ingredienti lasciando per ultimo il lievito e le gocce di cioccolato: mescoliamo bene il composto, se vedete che è troppo umido versate mezzo cucchiaio in più di farina.
Cottura
Preriscaldate il forno a 180 g ventilato: in uno stampo da plumcake infarinato versiamo il nostro composto e inforniamo per 45 minuti
Fate sempre la prova stecchino; infilzate il dolce con lo stecchetto, se uscirà pulito il dolce è pronto.
Io poi ho decorato con un po’ di crema alle nocciole e scaglie di mandorle solo una volta raffreddato.
Conservazione
Chiuso bene in un porta torte si conserva morbido fino a tre giorni.