GRISSINI CON ESUBERO DI LIEVITO MADRE

GRISSINI CON ESUBERO DI LIEVITO MADRE

Una ricetta semplice per utilizzare il lievito madre insieme ai lievitati.

Io rinnovo il mio lievito madre ogni un paio di giorni circa, e spesso ho un esubero da utilizzare.

Ci faccio FRITTELLE DI ZUCCA FACILI E VELOCI oppure FOCACCINE DI ESUBERO E CIPOLLOTTO ma questa volta avevo tanto prezzemolo del mio babbo e mi sono detta: dai, proviamo a fare i famosi grissini che vedo sempre nella pagina della mia amica Magda (dolcementeconmagda)

La ricetta madre è la sua, io come sempre l’ho adattata alle mie esigenze in quel momento.

Un consiglio è quello di comprare un tappetino in silicone o microforato perchè così l’impasto si mantiene e non si ritira come con la carta forno.

EMIMETTOAIFORNELLI vi consiglia:

PIADINE CON ESUBERO DI PASTA MADRE

PANE SENZA GLUTINE FATTO IN CASA

PANE CON LIEVITO MADRE

GRISSINI CON ESUBERO DI LIEVITO MADRE
GRISSINI CON ESUBERO DI LIEVITO MADRE
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo2 Ore
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni20
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

80 g lievito madre liquido ((ESUBERO))
100 g farina 0
50 ml acqua (tiepida)
30 ml olio di oliva
1 mazzetto prezzemolo (35 g)
5 g sale

Strumenti

Per la buona riuscita della ricetta, vi consiglio questi strumenti (ADV)

Passaggi

Rinfresco del lievito madre

Per prima cosa bisogna rinnovare il lievito madre, potete seguire questi semplici passaggi nella ricetta del PANE CON LIEVITO MADRE

PANE CON LIEVITO MADRE
PANE CON LIEVITO MADRE

Realizziamo l’impasto

Una volta rinfrescato, l’esubero lo versiamo dentro una planetaria (si può tranquillamente fare a mano in una ciotola), versiamo dentro anche l’acqua la farina e l’olio e facciamo andare la macchina fino ad ottenere un panetto liscio.

Inserto del prezzemolo

Tritriamo finemente il prezzemolo, con l’aiuto di un coltello

Prendiamo l’impasto e lo allargiamo su di un piano da lavoro: versiamo sopra il prezzemolo ed il sale, richiudiamo poi i lembi come fosse un libro.

inserto del prezzemolo
inserto del prezzemolo

Lasciamo riposare per un paio d’ore a temperatura ambiente.

Realizziamo i grissini

Riprendiamo il panetto, dividiamo in due e con un mattarello formiamo un rettangolo:

Ricaviamo delle strisce di 2 cm .

In una teglia con tappetino andiamo ad allungare ogni striscia, cercando di far aderire benme le due punte pressando leggermente altrimenti l’impasto si ritira.

Allunghiamo i grissini
Allunghiamo i grissini

Cottura

Spennelliamo ogni grissino con acqua e un pizzico di sale sopra ogni striscia, in forno a 200 gradi per circa 20 minuti.

i GRISSINI CON ESUBERO DI LIEVITO MADRE sono pronti per essere sgranocchiati.

GRISSINI CON ESUBERO DI LIEVITO MADRE
GRISSINI CON ESUBERO DI LIEVITO MADRE

Conservazione

Si conservano in un sacchetto del pane e rimangono friabili per più giorni.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da emimettoaifornelli

Mi chiamo Noemi Del Papa, sono sposata da 5 anni ed ho due figli. La passione per la cucina mi ha spinta ad aprire un blog, per condividere con tutti le ricette che sono della mia infanzia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.