CREMA ALL’ ARANCIA LEGGERA
Questa è la tipica ricetta di famiglia, che preparo da tanti anni.
La CREMA ALL’ ARANCIA LEGGERA è una delle preferite di mio padre, facile leggera e all’ acqua, è ideale per farcire torte, plumcake e tanto altro.
Molte ricette prevedono l’ utilizzo di uova e burro, questa invece no, si fa con acqua farina e meizena. Ovviamente, se non avete l’ amido di riso o la fecola di patate, potete fare tutto con la farina semplice, la crema si addenserà ugualmente ma avra appunto l’ aspetto di una crema e non di una “gelatina lucida”, ma fidatevi, buona ugualmente 🙂
Andiamo a vedere come l’ ho realizzata!!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura8 Minuti
- Porzioni1
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 mlSucco d’arancia
- 50 mlAcqua
- 25 gFarina 00
- 25 gAmido di mais (maizena)
- 120 gZucchero
Strumenti
- Colino
- Spremiagrumi
SPREMIAGRUMI
COLINO
PREPARAZIONE CREMA ALL’ ARANCIA LEGGERA
Per prima cosa ricaviamo il succo da circa 3/4 arance: tagliamole a metà e spremiamo bene con lo spremi agrumi.
In un pentolino versiamo il succo passandolo con un colino per far in modo che tutti i semi non finiscono nel liquido.
Versiamo anche l’ acqua e aggiungiamo lo zucchero, la fecola e la farina, accendiamo a fiamma bassa ed iniziamo a girare piano piano con un cucchiaio o una frusta.
Piano piano si formerà una crema bella liscia (ci vorranno circa otto/ dieci minuti)
Spegnete e lasciate raffreddare per circa un quarto d’ ora prima di utilizzarla.
La CREMA ALL’ ARANCIA LEGGERA è pronta. Potrete farcire torte, plumcake e tanto altro.
Io l’ho utilizzata così:
TORTA ALL’ARANCIA CON CREMA ALL’ACQUA
Seguitemi sui social per essere sempre aggiornati.
CONSERVAZIONE
La ricetta, poichè priva di uova, si conserva per molti giorni in frigorifero, chiusa con pellicola a contatto.