Buon giorno a tutti, finalmente mi è tornata la voglia di cucinare e sperimentare delle nuove ricette, l’altro giorno ho provato questo risotto al salmone e stracchino ed è piaciuto tanto sia a me che ai miei bambini.
La ricetta è nata per caso, ho dato un’occhiata a quello che avevo in frigorifero ed ho visto che avevo dello stracchino in scadenza, così ho deciso di unirlo a del salmone affumicato per preparare un semplice primo piatto. Inizialmente volevo fare un normale piatto di pasta, ma siccome avevo tempo e io adoro i risotti ho deciso di preparare un bel risotto.
Cercando su internet, poi ho visto che questa ricetta è stata proposta in diversi blog, io ho preso spunto dal blog Pentole e allegria (ecco il link http://pentoleeallegria.blogspot.it/).
Il risotto al salmone e stracchino è un primo piatto semplice e goloso, che potreste proporre anche per il menù delle feste natalizie.
Risotto al salmone e stracchino
INGREDIENTI (per 4 persone):
- 300 grammi di riso,
- 100 grammi di salmone affumicato,
- 125 grammi di stracchino,
- 1/2 bicchiere di vino bianco,
- brodo vegetale,
- cipolla,
- sale,
- pepe,
- olio extravergine d’oliva.
PROCEDIMENTO:
In una pentola far scaldare un poco di olio extravergine d’oliva, aggiungere la cipolla tritata e far rosolare.
Unire il riso e farlo tostare fino a che non diventerà trasparente, sfumare con il vino bianco e far evaporare.
Cominciare ad aggiungere il brodo vegetale un mestolo alla volta (io ho usato del brodo fatto in casa con patate, carote, pomodori, zucchine e sedano). Continuare la cottura aggiungendo il brodo tutte le volte che sarà necessario e girando con un cucchiaio di legno.
Quando il riso è quasi arrivato a cottura regolare di sale e pepe ed unire il salmone affumicato tagliato a striscioline.
Appena il riso è pronto unire lo stracchino e mantecare. Amalgamare bene il tutto e spegnere il fuoco.
Servire caldo.
Buon appetito da casa monelli!