Se amate il pane basso, croccante e con poca mollica , questa ricetta fa assolutamente al caso vostro ! Un pane molto semplice da realizzare, infatti non serve neanche una planetaria ma si impasta facilmente a mano…Provatelo e non lo lascerete più!

- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione2 Ore
- Tempo di riposo5 Ore
- Tempo di cottura40 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gfarina 00
- 415 gacqua
- 150 gpastamadre
- 13 gsale
- 30 golio extravergine d’oliva
Preparazione
Preparare le ciabatte è molto semplice.
Sciogliamo la pasta madre raddoppiata nell’acqua e mettiamo l’olio.
Setacciamo la farina nell’acqua e giriamo con un cucchiaio finchè tutta l afarina non sarà amalgamata all’acqua. Mettiamo il sale, mescoliamo e lasciamo riposare coperto da pellicola per 30 minuti.
Trascorsi i 30 minuti facciamo delle pieghe in ciotola alzando dei lembi di pasta dall’esterno della ciotola e portandolo verso il centro. Schiacciare e ripetere su ogni lato finchè l’impasto non farà forza. Coprire e lasciar riposare 30 minuti. Ripetere il tutto per tre volte.
Mettiamo a triplicare l’impasto in una ciotola dai bordi dritti ben chiusa. Il tempo necessario varierà in base alle temperature; ci vorranno comunque almeno 5 ore minimo.
Mettiamo sul piano da lavoro della semola, mettiamo sopra l’impasto lievitato e , prendendo un lato in alto, lo tiriamo fino a piegarlo a metà. Tagliare dei pezzi rettangolari della lunghezza desiderata e metterli su un canovaccio con semola, schiacciandoli leggermente con le dita.
Preriscaldare il forno a 250 ° con la placca all’interno e una volta pronta, ribaltare le ciabatte sulla teglia calda e infornare, avendo cura di mettere in fondo al forno un pentolino con acqua.
La cottura sarà a scalare, quindi faremo:
15 minuti a 250° ( dopo togliere il pentolino con acqua)
10 minuti a 220°
10 minuti a 200°
10 minuti a 180° a spiffero
Quando saranno cotti,metterli a raffreddare in piedi .
Questo pane è ad alta idratazione , quindi serve molta semola sul piano quando formeremo le nostre ciabatte.
Se usate lievito di birra, mettete 1 gr lievito secco o 3gr di lievito fresco e scendete l’acqua a 400 ml