Due amiche in cucina

PASTA E PATATE CREMOSA

La pasta e patate è un piatto semplice da realizzare ma soprattutto buonissimo! oggi vi proponiamo la versione classica, quella bianca con un soffritto di cipolle che è perfetto abbinato alle patate.
La pasta che secondo noi ci sta divinamente è quella mista, ma anche uno spaghettino spezzato sta bene…importante sia pasta corta.
Buon appetito da due amiche in cucina!

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Porzioni5
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 500 gpasta mista ( o pasta corta)
  • 2patate piccole
  • 1cipolla rossa di Tropea
  • q.b.olio evo
  • q.b.sale e pepe

Strumenti

  • Pentola
  • Pelapatate
  • Coltello
  • Tagliere
  • Mestolo

Preparazione

  1. Iniziare pelando e tagliando a cubetti piccolissimi le patate;

    In una pentola di acciaio mettere un filo di olio e appena sarà caldo mettere le patate, un mezzo bicchiere di acqua , sale e pepe e far cuocere a fuoco basso girando di tanto in tanto. Appena l’acqua sta per evaporare del tutto metterne ancora.

    In una padella soffriggere la cipolla, tagliata a cubettini, nell’olio evo a fuoco basso e farla imbiondire; versare il tutto nelle patate che stanno cuocendo.

    Non appena le patate saranno cotte, schiacciarle bene con una forchetta e, sempre su fuoco , aggiungere due bicchieri di acqua; portare a ebollizione e calare la pasta.

    Girare di continuo, assicurandosi di aggiungere poca acqua per volta alla pasta se questa dovesse ritirarsi prima della cottura della pasta.

    Quando manca poco alla fine della cottura della pasta, non aggiungere piu’ acqua, ma mescolare di continuo cosicchè si crei una cremina gustosa con le patate.

/ 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da dueamicheincucina

Benvenuti sulla nostra pagina❤️ Cerchiamo di raccontarvi la nostra avventura...siamo due ragazze, una siciliana e una napoletana, che si sono conosciute tramite un amico in comune...il nostro lievito madre ❤️ da li è nata una stupenda amicizia che ci ha portate a condividere molti piatti regionale nostri,dandoci ricette e consigli...così abbiamo deciso di fondare , insieme, un nostro blog, che avrà come base la condivisione di tutti i nostri piatti tipici regionali e non solo...anche con il nostro amico lievito madre ! Sperando che possiate apprezzare a pieno le nostre ricette, vi auguriamo buona permanenza e buon appetito