I brownies nascono negli Stati Uniti alla fine del XIX secolo. Sono dei dolcetti dalla classica forma rettangolare o quadrata , dalla consistenza molto morbida. Vengono preparati in numerose varianti, con noci, burro arachidi, caramello, oppure con zucchero di canna e senza cioccolato e prendono il nome di blonde brownie.
Oggi ve li presentismo in una versione super golosa, con cocco , cioccolato fondente e glassa al cioccolato!
Buon appetito da due amiche in cucina!

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Metodo di cotturaFuoco lento
- CucinaItaliana
Ingredienti
INGREDIENTI PER IL BROWNIES
- 100 gcioccolato fondente
- 170 gburro
- 1 cucchiaiocaffè solubile
- 200 gzucchero semolato
- 3uova
- vaniglia
- 1 cucchiainocacao amaro in polvere
- 1/2 cucchiainosale
- 95 gfarina 00
INGREDIENTI PER LO STRATO AL COCCO
- 340 glatte condensato
- 200 gfarina di cocco
INGREDIENTI PER LO STRATO AL CIOCCOLATO
- 100 mlpanna liquida
- 120 gcioccolato fondente
Preparazione
INIZIARE DAL BROWNIES
Preriscadare il forno a 180° e foderare una teglia 20X20 con carta forno. Tagliare a pezzi il cioccolato fondente e sciogliere a bagnomaria (o microonde) insieme al burro. Quando saraà sciolto aggiungere zucchero e caffè solubile e mescolare bene. Lasciar intiepidire.
Con la frusta elettrica iniziare a mescolare e aggiungere un uovo per volta, poi aggiungere la farina , il sale, il cacao e la vaniglia. Mescolare per qualche minuto. Versare nella teglia e cuocere per 30 minuti, facendo la prova stecchino per controllare la cottura.
Lasciar raffreddare.
PREPARAZIONE STRATO AL COCCO
Mescolare insieme gli ingredienti e stenderlo con un cucchiaio sul brownies freddo; aiutarsi con le mani umide se dovesse risultare troppo duro.
PREPARAZIONE STRATO AL CIOCCOLATO
In un pentolino portare a ebollizione la panna e , appena bolle, aggiungere a fuoco spento il cioccolato; lasciar un minuto e poi mescolare fino ad amalgamare bene il tutto.
Versare sullo strato al cocco e mettere in frigo per almeno 1 ora prima di tagliarlo a cubi e servirlo.
NOTE
Si conservano in frigo per pochi giorni.